Archivi tag: MARCEL-Lì ANTUNEZ ROCA

Sistematurgia Variétés, uno show di Marcel-lí Antúnez Roca a Saragozza
1227

Enter, el programa de espectáculos y propuestas escénicas para Etopia organizado por la Fundación Zaragoza Ciudad del Conocimiento, en colaboración con el Ayuntamiento de Zaragoza y Born!Music, vuelve el viernes 10 de mayo con SISTEMATURGIA Variétés, un recorrido performativo por la carrera de Marcel·lí Antúnez Roca a través de vídeos y demostraciones interactivas de algunos fragmentos de su actuaciones e instalaciones.

Este recorrido se realizará en formato de conferencia mecatrónica, para lo cual Antúnez Roca se servirá – entre otros dispositivos tecnológicos con los que articulará la presentación – de su dreskeleton, una interfaz corporal de naturaleza exoesquelética; o de Matías, la réplica robótica de su cabeza.

En SISTEMATURGIA Variétés Antúnez Roca incluirá sus primeros trabajos con el colectivo la Fura dels Baus (1979/90), del que fue miembro fundador, actuante, músico y coordinador artístico durante los 10 primeros años de la compañía. Su período mecatrónico que va del robot JoAn l’home de carn (1992), pieza realizada conjuntamente con Sergi Jordà, hasta Transpermia (2002), que recoge la experiencia de vuelos micro gravitatorios realizada en la Ciudad de las Estrellas de Rusia. Este período incluye también las performances Epizoo (1994) y Afasia (1998). Y sus últimos trabajos que giran en torno al proyecto Membrana (2006/09) y al proyecto Arsenal de las Apariciones (2010 hasta la actualidad). Este apartado incluye entre otros las performances Hipermembrana (2007) y PSEUDO (2012), así como la instalación Metamembrana (2009).

Por último el artista repasará obras colaborativas realizadas en el último lustro como Alsaxy (2015) realizada con los vecinos de la barriada Hautepierre de Estrasburgo y Tracapelló (2017), pasacalle-falla realizado con el ciclo formativo del artista fallero y los habitantes de Valencia dentro del festival Intramurs.

Entrada anticipada disponible hasta el 10 de mayo a las 14h (5 euros)

Taquilla abierta desde las 18h del 10 de mayo en el hall de Etopia. Precio en taquilla: 7 euros

Systorgy, a platform for interactive environment by Marcel.li Antunez Roca
693

Systorgy is a platform that offers free tools for writing and subsequent control of interactive environments. Systorgy is based on software and hardware tools developed from 1992 by the artist Marcel·lí Roca Antúnez and his team of collaborators. Since 2002 these tools take the form of the application POL, core labor of Marcel·lí’s interactive work and the Systorgy project.

The program allows POL connect different interfaces with various programs and devices actuators and write their interactivity, organized interactions in different parts and content and reuse them in new projects. The platform also offers Systorgy in this first version PIXMAP library based on Open Frameworks and allows control of a wide video.

Systorgy also offers the manual and information necessary to develop two types of control bays based on the technology of Joystick and Raspberry Pi.

http://marceliantunez.com

https://systorgy.hangar.org

The III VENICE INTERNATIONAL PERFORMANCE ART WEEK
618

The III VENICE INTERNATIONAL PERFORMANCE ART WEEK will take place at European Cultural Centre | Palazzo Mora and Palazzo Michiel in Venice, December 10-17, 2016 under the focus Fragile Body – Material Body. It concludes the trilogy project following the first two editions Hybrid Body – Poetic Body and Ritual Body – Political Body that took place in December 2012 (Palazzo Bembo), and in December 2014 (Palazzo Mora and Palazzo Michiel).

The live art exhibition project dedicated to contemporary performance art showcases in its third edition works of over 80 international performance artists from around the globe, some of which are presented in cooperation with prestigious cultural institutions and foundations. Pioneers of this art discipline exhibit and perform alongside established and emerging artists, reflecting influences and current tendencies in the field.

The project consists of an exhibition of performance installations, photographic and video documentation as well as vibrant program of live performances, talks, screenings and meetings with the participating artists, researchers and curators.

For this third edition with the focus Fragile Body – Material Body, the works present physical, mental and spiritual bodies as primary material of artistic expression, aiming to investigate a wide range of concepts pertinent to the art forms of performance art, Live art and Body Art, such as: authenticity, living entities and their relations towards one another; fragility and vulnerability of the individual and of the social relationships; mental and spiritual states rendered through liminal physical and corporeal manifestation; as well as encouraging questions around the post-organic transformations and mutations to which we subject the human body.

The presence of human beings in this world is always more than a temporary condition: the communication that can be triggered between artists and the audience is an essential element. The topics addressed during the week will relate to the need to look at social relations and the lives of individuals with greater care.

Due to the specificity of this edition’s theme Fragile Body – Material Body, the live performances and works on display will also seek to provide reflection and further considerations on how to find meaningful mechanisms to foster positive change through contemporary culture and art in a vital way.

The ART WEEK BLOG will be updated daily during the week with reflections, features and interviews by our residence writers.

 

ARTISTS 2016 | PROGRAM 2016

ARTISTS OF HONOUR
       
        
       
       

 

 

ARTISTS LIVE & IN EXHIBITION

 

              

 

               

 

              

 

              

 

              

 

              

 

               

 

              

 

              

 

              

 

              

 

              

 

 

              

 

              

 

              

 

              

 

              

 

              

 

              

 

              

 

              

 

       

FRA•GILE

 

The word “fragile” is often associated with the locution “handle with care”: this is precisely where the III VENICE INTERNATIONAL PERFORMANCE ART WEEK heads, this time around, raising awareness on the precariousness of life through performance art. It is a call to action – to practice a more mindful, careful and respectful behaviour towards the Other, in the words we say, thoughts we think, and things we do. Toying with the paradox of the strength and fragility of our physical bodies, the first requirement here is to step beyond mere appearances and limitations.

Fragility does not only imply negative connotations – it is rather a continuous memento mori for its existence in thoughts, convictions, systems, beliefs, and a reminder to live with full awareness of the complex ephemerality of our times, taking care of all that surrounds us, near and far.

Through the physical body (the primary medium of the practice of performance art), human relationships and their inherent frailty are considered. With frailty comes the potential for destruction and with destruction comes the potential for growth: of the individual, social, political, spiritual and ethical systems.

Proposing de-construction as a necessary tool for development, the word “care” implies real engagement in dealing with an emergency, or to possibly evaluate a given situation from all sides, therefore also reflecting on its potentials and value. Eventually, depending on the conclusions of these evaluations, to “handle with care” can either mean to protect that which is fragile or to courageously engage in transformation, to the point that the only way “to deal with a world so evidently and increasingly unfree, it is to become so absolutely free that our very existence is an act of rebellion… for rebellion cannot exist without a strange form of love.” (Albert Camus)

 

 

MA•TE•RIAL

 

The Thesaurus defines the term “material” as an alternative adjective for the body of a human being, and many historical references in literature indicate the material body as the door to reach the spiritual body, that which has to be transcended in one way or another to reach our spiritual matter.

Reflecting upon the perception of our material bodies to understand and eventually reinforce the spiritual one, is a central question in Oriental religions as well as in the Holy Thursday, when in the garden of Gethsemane, finding his disciples in sleep, Jesus rouses them and warns them by saying: “The spirit indeed is willing, but the flesh is weak.” (Matthew 26:41).

Regardless of the Christian connotation, this sentence is relevant because it states that if the flesh is weak (pars constituent of our material body, which is fragile and destined unavoidably to caducity), the spirit is “willing” (in Greek πρόθυμον = prothemon), desirous to do what is right – that ‘right’ that we feel, perceive, is also necessary for an ethical formation, as Kant argued in The Critique of Practical Reason (1788).

Influential philosophical investigations (by Aristotle, Hegel, Jung, Watts, to cite a few) that have inquired into the nature of being focusing on the phenomenology of the spirit, up to the latest holistic perspectives and neuroscience researches, seem to agree on the fact that the parts of something are intimately interconnected and explicable only by reference to the whole, and that it is our material body that tells us (of the need) to nurture our spirit and tune in to its true desires.

In other words, it is like saying that if the spirit tends towards that which is good, true, complete, beautiful, and attainable because of our material body, the continuous metamorphoses that the material body undergoes throughout life (because of its inevitable organic decay, which still lasts long after death), might be even interpreted as evidence of a transcendence from all that is material, and proof of the life-giving shape of the being (itself).

All this can be certainly refutable. Every proposition has its Achilles’ heel because “all the propositions say the same thing, to wit nothing” (Ludwig Wittgenstein): the language only comes up to where it can get for “the limits of our language mean the limits of our world.” (LW)

What does it mean for a being to be? What is existence? What can be said to exist?

Everything we see could also be otherwise. Everything we can describe at all, could also be otherwise. Perhaps we humans are just a cosmic accident with a very short life span and the world we live in is “all that is the case. This is how things stand.” (LW)

 

SO THEN: WHY PER•FORM?

 

Perhaps to act and give essence to what cannot be said, accepting, taking, contrasting, enduring, forsaking, forgiving, passing over or through – with dignified silence – what we cannot speak about but we’re aware of, and with it all that is elusive and illusory.

Artists, everyday people – because it makes no difference and there is no diversity – we appear just for what we actually are.

We all mirror each other carrying within us our own ideals, ideas, sufferings, loves, fears, dreams, sensualities and ironies as pure treasures to express and share, shaping together a time-based social sculpture: a creative temporary community which reflects freedom and respects it.

Perhaps to celebrate life.

 

 

Marcel.lì Antunez Roca ci aggiorna sulle sue attività artistiche
414

Marcel.lì Antunez Roca:

” El Japan Media Arts Festival me ha dado un premio:

http://festival.j-mediaarts.jp/en/award/art/ultraorbism/

LINKS VIDEO
All Performance: https://vimeo.com/145307105
Demo: https://vimeo.com/122995396
Making of: https://vimeo.com/123081759
Music: https://vimeo.com/131752700

2. Mi exposición Alsaxy:
Desde el día 22 de octubre Le Shadok, fabrique du numerique de Estrasburgo, Francia, presenta mi exposición Alsaxy. Esta exposición es muy importante para ya que presenta una parte de mis instalaciones, documentos y dispositivos que conforman mi carrera, así como mi nueva producción Alsaxy, una instalación interactiva fruto de la residencia y de la colaboración con los habitantes del barrio de Hautepierre de Estrasburgo. En torno esta nova instalación están expuestos dibujos preparatorios, fotografías del proceso y algunos elementos escultóricos del  rodaje, tales como carros, vestidos y otros objetos. Con motivo de esta exposición se ha publicado el libro ALSAXY Workbook. Esta publicación recoge buena parte de los dibujos preparatorios y algunas fotos de este proceso.

Puedes ver virtualmente el libro en:
http://issuu.com/panspermia/docs/workbook_alsaxy_low
Dentro del marco de esta exposición presento el día 8 de diciembre  en los Cines Star de Estrasburgo un selección de mis películas, entre ellas El Peix Sebastiano producida en el año 2011. El día después, miércoles 9 , presento en  Le Shadok mi nuevo libro Sistematurgia, acciones, dispositivos y dibujos, en su versión inglesa, publicado por la editorial Polígrafa y producido por el Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya y Arts Santa Mònica, y que cuenta con la colaboración de Institut Ramón Llull, Fundació Lluís Coromina, Focus Engelhorn y Estrella Damm. El libro tiene ediciones en Catalán,  inglés y castellano.
Link exposición y trailer
http://www.shadok.strasbourg.eu/agenda/exposition-alsaxy-de-lartiste-marcel-li-antunez-roca-du-21-octobre-2015-au-16-janvier-2016/
https://vimeo.com/140437538
Link Cines Star:
http://www.shadok.strasbourg.eu/agenda/rencontre-avec-marcel-li-antunez-roca-au-cinema-star/

La exposición permanecerá abierta hasta el próximo 15 de enero 2016.

Marcel•lí Antúnez Roca
Artista.
PANSPERMIA S.L.
+34 933293042
C La Cera 27.
08001 Barcelona. Spain
www.marceliantunez.com

ALSAXY interactive installation by Marcel·lí Antúnez
331

Alsaxy is something extraordinary in Hautepierre in Strasbourg, France. It is a CORTEGE, a large procession, a parade, a walk around the neighborhood with parts of a great body. These parts are called Karine, Catherine, Eleonore, Brigitte and Jacqueline, as the urban meshes of Hautepierre. Everyone goes to the Cortege and there we discover the secrets of the neighborhood such as: who is inside the MEGAFISH, what are the wishes and desires of KIOSK, what is ARKIGNOL and end the tour with BATAMAILLE.

Technically, the installation displays a screen 8 meters wide by 2’75 meters high, allowing users interaction varied with different interfaces such as Boxcam, tapestries sensors or Fembrana. The installation will be presented for the first time at Le Shadok in Strasbourg, from 15 October until the end of December, 2015. Alsaxy is completed by the exhibition Systematurgie, a collection of devices and installations made by the artist Marcel.lì Antunez Roca.

Ultraorbism, la nuova azione interattiva in rete di Marcel.li Antunez Roca
205

Ultraorbism is an interactive distributed action between two networked connected spaces in Barcelona and Falmouth. Based on True Histories by Lucian of Samosata, a journey is recounted with the overlapping of various levels of images: an impossible travel, where everything is invented.

Ultraorbism is directed by Marcel·lí Antúnez Roca, part of the European project SPECIFI and the research area RICHES. Support is from the Ministry of Culture of the Government of Catalonia, the i2CAT Foundation, and live participation by actors and the audience at the University of Falmouth, Cornwall (Great Britain).

IN STREAMING

www.facebook.com/ultraorbism

www.marceliantunez.com

Twitter

Facebook

 

Acción distribuida
Jueves 9 de abril, 21.00 horas
Arts Santa Mònica Barcelona
entrada libre

Piccolo trattato di Sistematurgia. A proposito del Disegnatore. Di Marce.lí Antunez Roca
179

Questo testo è il prodotto di alcune riflessioni su Il disegnatore, un film documentario di 60 minuti che riassume la mia carriera artistica. Questo testo trascrive alcune idee che, al giorno d’oggi, sono il motore del mio lavoro.

La mia biografia artistica può essere ordinata in due grandi periodi. Il periodo dei lavori collettivi, nei quali ricoprivo il ruolo di fondatore, attore, musicista e coordinatore del gruppo La Fura dels Baus, collaboravo con il gruppo musicale Errore Genetico e l’Art Total Grup Los Rinos. Sono lavori che occupano tutta la decade degli anni Ottanta. Poi un secondo periodo, come Marce.lí Antunez Roca, che comprende tutti gli anni Novanta sino a oggi, che si caratterizza per l’utilizzo di alcuni elementi tecnici e scientifici e che ha dato come risultato, tra le altre, queste opere teatrali: Il robot Joan l’home de carn 1992, la performance interattiva Epizoo 1994, le performance meccatroniche Afasia 1998 e Pool 2002 e le installazioni Rèquiem del 1999, Metzina e Tantal, entrambe del 2004.

1 Quando analizzo il mio lavoro lo faccio muovendomi dal presente verso il futuro. Ho il sospetto che una parte del mio lavoro consista nel rendere visibile quello che non si può vedere, quello che ti piacerebbe vedere, quello che intuisci. Ho sempre mantenuto viva questa pulsione e lo faccio ancora adesso. Dev’essere questo istinto che mi ha predisposto ad aprirmi verso altri orizzonti. Attualmente quest’attitudine è filtrata dal proposito che mi ha lasciato l’esperienza. Guardando al passato percepisco che molte delle cose che ho fatto sono il prodotto dell’impulso dell’età giovanile: indotte dalla necessità di cominciare di nuovo e di dimostrare, così facendo, il mio valore; provocate per riconoscermi come autore, al di là dei progetti collettivi e delle colleborazioni. E, come ho detto, sospinte dall’intuizione. Oggi, sebbene questo impulso sia ancora molto vivo, le cose hanno acquisito un ordine, le esperienze accumulate hanno un nome: strada, universo, favola.
Strada. Nel senso di lavorare in un direzione, seguire un percorso, una traiettoria. Nel senso dell’artista che ricerca, persegue degli obbiettivi e cerca nuovi orizzonti. Vuol dire, in un certo modo, dar forma alla tua volontà.
Universo. Costruire una cosmogonia. Non forzosamente, ma come una riproduzione del mondo fatto a tua misura. Credo che questo lo dia la continua pratica: a poco a poco raccogli gli elementi che configurano il tuo cosmo. Le ossessioni acquisiscono una forma e vanno a costituire il tuo universo.
Favola. Sul come spiegare le cose. Accettare la narrazone come una delle forme per esporre il lavoro. Far indossare all’opera il cappotto della favola. Così, due dei miei lavori più recenti, le installazioni Tantal e Metzina, possono essere letti come due piccole favole.

2 Orizzonti. L’orizzonte della mia carriera professionale è esplorare la natura umana e la sua relazione con il mondo che ci circonda. Vuol dire sia quello che abbiamo in quanto animali: il sesso, lo scorrere del tempo, la morte… sia quello che abbiamo in quanto esseri culturali, intendendo la cultura come un’interfaccia che ci permette di capire il mondo e farlo crescere.
Il mio universo si è ampliato con gli elementi che mi affascinano. È sicuramente il mondo che mi piacerebbe vedere. Un mondo popolato da macchine biologiche, da forme che mutano e si trasformano, da oggetti vagamente sessuali… tutto ciò visto in modo poetico e ironico. L’ironia è uno degli elementi che si sono installati nel mio universo; mi piace. L’ironia interroga le affermazioni categoriche, il nichilismo ossessivo della violenza, l’indecenza della sessualità, converte le cose prevedibili in imprevedibili, rompe i generi, apre alla narrazione nuove strade, conferisce dignità a un discorso.

3 Professione. Quando mi si associa, secondo i canoni del mio paese, al mondo del teatro, mondo che non nego ma al quale non appartengo, penso sempre ai registi teatrali che copiano un po’ di qua un po’ di là e così realizzano la propria messa in scena. Io non faccio queste cose, non lavoro né come regista né come attore, anche se di tanto in tanto mi riconosco in questi ruoli. Non sono un interprete, cerco di essere una persona che esplora, analizza il mondo e che per questo motivo diventa artista, autore e tutto quello che è necssario.
Il mio percorso di lavoro ha seguito un’orbita strana. Non mi piacciono i convenzionalismi, quasi sacri, che ti obbligano a seguire le norme dell’arte, del teatro, del cinema… preferisco concepire l’arte come un territorio aperto, fluido, libero.
Ma non per questo sono un essere poco socievole, completamente chiuso in me stesso. Al contrario, il mio lavoro si sviluppa in gran parte pubblicamente, con me presente di fronte alla gente.
Nonostante questo la mia opera circola in mercati eccentrici. Penso dipenda dalla società nella quale io vivo, una società che ha tendenze classiche, con patrocinatori storici, ossessionata dalla conservazione del patrimonio. Una società che sceglie di appoggiare le industrie culturali invece della cultura, che preferisce gli attori della televisione ai creatori con buone idee, che intraprende un lavoro di revisione sui suoi artisti quando è ormai troppo tardi o quando sono già morti, che sostiene delle scuole superiori di teatro isolate e chiuse a qualsiasi novità…

4 Metodi. Lavorare con la tecnologia ha cambiato il mio modo di produrre. Quello che nel periodo dei miei lavori collettivi era un testo aperto, o delle discussioni attorno a un tavolo, o delle improvvisazioni di azione e musica, adesso è pianificazione, costruzione di prototipi, strumenti, tecnologia. Come ottenere che le casualità fluiscano e il processo creativo si mantenga aperto fino alla fine?
Per ottenere questo utilizzo il disegno. Lo straordinario alfabeto del disegno mi permette la materializzazione concettuale di qualsiasi cosa e il suo tratto leggero permette qualsiasi modifica. La mia pratica tecnologica ha dato come frutto la Sistematurgia. La sistematurgia è il metodo che oggi io utilizzo per produrre ed eseguire gran parte delle mie performance e delle mie installazioni. La sistematurgia riproduce e amplifica l’ambito tecnico che ha origine attorno a un qualsiasi computer: interfaccia, CPU e periferiche. In modo che nella sistematurgia le interfacce trascrivano i comandi degli attori e degli spettatori nel linguaggio binario del computer che li gestisce e si palesa attraverso i mezzi di rappresentazione come l’immagine, il suono e i robots.

Marcel.lì Antunez Roca, Epizoo
Marcel.lì Antunez Roca, Epizoo

5 Carne, biologia, organismi. Mio padre, quando era ancora molto giovane, è stato ferito in faccia da un proiettile di mitragliatrice e ha perso l’occhio destro. Accadde durante la guerra civile spagnola. La faccia gli è rimasta mutilata e l’occhio che avava perso è stato sostituito con uno di vetro che restava sempre aperto, come quelli delle bambole. Sono figlio di macellai e credo sia facile immaginare come l’infermiera che salvò la vita a mio padre abbia ricostruito la sua faccia ricucendola. La guerra civile fu nefasta.
E’ logico che uno dei sogni più ricorrenti per molto tempo fosse la ricostruzione di un corpo umano partendo da pezzi di maiale nell’opificio della mia casa di famiglia, Cal Maties. L’infanzia è un libro aperto per tutto il corso della vita e una fonte alla quale ci si abbevera sempre.
Adesso penso a quanto è stata diversa la mia infanzia da quella delle persone che sono cresciute in città. Quelli di paese, tutti quelli della mia generazione e forse anche i bambini d’oggi, siamo nati in un remoto secolo XIX. Sicuramente ricordo la tv in bianco e nero, i primi passi dell’uomo sulla Luna, l’ascolto attento dei dischi dei Beatles e dei Rolling Stones appena usciti sul mercato, ma gli animali da monta procedevano ancora lungo le strade e i rituali religiosi e pagani della mia piccola collettività erano così sentiti che vivevo in un tempo arcaico.
Credo che lavorare con gli strumenti del XXI secolo nella prospettiva di uno che ha vissuto come nel XIX secolo produca questa scala di contrasti nel mio lavoro. Una mescolanza cruda, esplosiva e in certi casi primitiva, che per me è normale.
Provo un’a’ttrazione viscerale verso la natura. La natura sarebbe il mio Dio. Io sono un panteista che a ogni fatto naturale fa corrispondere un suo valore sacro. È così. Sono così per via delle pecore, del cortile, della stalla dei maiali, dei sacrifici dei capretti, del parto delle scrofe, dell’odore dei boschi, delle cose delle mule, dei funghi in autunno, dei bagni nel fiume… e questo fascino dell’infanzia è cresciuto e si è sviluppato in altri ambiti, dalla prospettiva scientifica, da quella della coltivazione degli alberi, della biologia, dei microbi… cavolo! La vita è affascinante, non ha mai fine.

6 Macchine. Sarà il risultato dei giochi meccanici della mia infanzia. Una cosa tipicamente maschile, automobili, bricolage, motore, biciclette. O perché no, l’immagine dell’inventore, quello capace di costruire cose che non esistono, di fabbricare meccanismi che si possono muovere. Nella mia cittadina personaggi di questo tipo erano miti della memoria popolare. Può anche essere che sia lo specchio del proprio organismo con quest’indiavolata capacità che hanno le macchine di non fermarsi, di superarci, di emulare la vita. Ho il sospetto che sono tutte queste cose assieme ad avvicinarmi alle macchine.
Però, a prescindere dal fatto che le macchine si siano incorporate al mio lavoro, non è La Macchina la mia opera. Sono, in realtà, una parte del tutto.
Io non costruisco le mie macchine, a volte le immagino, le concettualizzo e le faccio costruire, altre volte le incorporo a guisa di una finestra aperta a collaborazioni con altri creatori. Ritengo che non sia facile costruire delle macchine, dei robot, tanto più queste aggiungono grande valore alle mie opere.
Le macchine appaiono per la prima volta nel mio lavoro con Los Automatic nel 1987, automatismi musicali concepiti come il prologo e l’epilogo della performanceSuz/o/Suz della Fura dels Baus. Sono stati la miccia di uno scoppio meccanico che sino ad oggi ha avuto molteplici forme per rivelarsi.
Il Robot JoAn? Nasconde la sua natura meccanica sotto la carne come un falso umanoide. E l’ortopedia Epizoo inverte questo concetto posizionando la macchina sul proprio corpo che si converte così in un falso meccanismo. Questa forma di ortopedia parassita, “parassiteboz” come io la chiamo oggi, è uno degli elementi più inquietanti delle mie opere.

7 Sessualità. La sessualità non è una cosa delimitata, rinchiusa dentro a uno specifico sistema riduttivo. E’ un’attività acuta che si estende a tutti gli ambiti della nostra esistenza. Assume forme molteplici, da quelle più impercettibili fino a quelle più oscene. Per sessualità intendo la manifestazione più evidente della vita. È una pulsione animale che ci spinge alla comunicazione sociale con gli altri organismi.
Far parte di una generazione che visse il sesso come una proibizione mi ha forse reso più sensibile a certi temi sessuali. Anche se penso che tutti quanti siamo invischiati in questo tema credo che nessuno può ignorare questa presenza che emerge dal nostro interno.
Come il cibo anche il sesso si adatta costantemente a nuovi argomenti culturali. Ma, come il cibo, anche il sesso ha una funzione biologica, quella di riprodurre la specie. Quest’idea è fondamentale sebbene a volte la si tende a ignorare. È la forza della natura che obbliga gli esseri viventi a riprodursi. Però questo è un terreno scomodo, incontrollabile, animale e difficilmente suscettibile all’analisi, mi interessa della sessualità e anche del cibo. Con il sesso succede che la cultura, la scienza traballano e l’animalità umana rimane scoperta.
Nuovamente le macchine emulano la sessualità e cito chiaramente la mia performance Epizoo. Quell’artefatto, una macchina concepita per dare piacere senza il contatto, si scontra con i suoi obbiettivi iniziali e, senza averlo previsto, apre nuove porte: la manipolazione, la crudeltà, il dolore nascono dal proposito sessuale di questa macchina. Con ciò si dimostra l’enorme capacità che ha la sessualità di impregnare ogni ambito.
Non mi piace la sessualità come prodotto del nihilismo, per me, come ho già detto, la sessualità è la fonte dellla vita e, di conseguenza, un atto di libertà.

8 Lo scorrere del tempo. La morte. L’eterna giovinezza, negare lo scorrere del tempo, chiedere sempre lo stesso corpo: non credo in queste cose. Penso che abbiamo una pulsione che ci spinge verso la morte, è come la sessualità, però al rovescio, e ha la stessa forza. Fin dalla nascita è un viaggio costante, è il tempo che scorre. Ogni giorno sei un nuovo corpo: un neonato, un bambino, un adolescente, un giovane, un adulto, un uomo maturo, perdi i denti da latte, ti crescono i peli sotto le ascelle, ti esce lo sperma, germoglia l’acne, sudi, sudi, sudi, appaiono le rughe, cadono i capelli, un giorno ti ritrovi calvo, un altro giorno più grasso, viene fuori la pappagorgia… si tratta di un viaggio costante, divertente finché arriva il tuo giorno e muori. Avere un figlio vuol dire capire questa catena. Quando hai in braccio tuo figlio è come un tunnel del tempo, pensi di essere già morto, di essere già rinato in un altro essere che ti sopravviverà.
Però la morte è un tabù. La morte è occultata, ignorata, mascherata. Come tanti altri aspetti relativi alla nostra esistenza anche la morte è rimasta nascosta nella nostra società e assieme a lei i sacrifici degli animali, le manifestazioni religiose e pagane, le deformità…
La morte è uno dei miei temi come si può comprovare nel robot JoAn? O nell’exoscheletro di Requiem e anche nella necrosi di alcune istallazioni come la Rinodigestio1997 o in Metzina dove, attraverso il processo di putrefazione, la vita si perpetua sotto forma di nuovi organismi.

9 Sono un corpo. Per me non c’è differenza tra corpo e mente, non sono due cose diverse, sono una cosa sola. La coscienza umana è il risultato di un processo biologico e culturale che ha come unico supporto il proprio corpo senza il quale non esiste nessuna possibilità individuale di coscienza.
Pertanto non credo al binomio corpo/mente, né alla divisione religiosa corpo/anima. Ho il presentimento che ciò che chiamiamo evoluzione biologica e che tra un‘infinità di organismi ha prodotto la nostra specie, che si distingue perchè possiede una caratteristica che noi chiamiamo intelligenza astratta, è solamente un processo biologico. Al di là di ogni nostra percezione antropocentrica, ciò che noi chiamiamo cultura e che comprende tra le altre la scienza, l’arte e la tecnologià ha avuto e avrà ancora delle conseguenze sulle altre specie viventi, su noi stessi e sul pianeta. La cultura è parte e conseguenza dell’evoluzione biologica.
La mia non è una causa per negare il corpo e trascenderlo. Questa è un’idea del passato. Il corpo non è obsoleto. Poiché senza il corpo non è possibile la coscienza, senza la coscienza non è possibile nessun assioma, nemmeno quello che dice che il corpo è obsoleto. Gli anni modificano il corpo e questi trasformano la nostra coscienza. Nonostante accetti il fatto che l’incastro di elementi biotecnologici all’interno del nostro corpo induca a pensare alla possibilità della fabbricazione di un robot umano, un cyberg. Ma non alteriamo forse il nostro corpo da molti anni con processi chimici (farmaci) e sociali (la moda per esempio) e non per questo siamo macchine chimiche o sociali.
Alla fine penso che le macchine possono svilupparsi attorno a certi elementi organici, adottando strategie della genetica e incorporando materiali autoriparabili e in grado di riprodursi. Forse questo tipo di macchine rappresentano un nuovo stadio nella rivoluzione biologica.

(traduzione di Alessandro Romano)

La scena teatrale tecnologica catalana Intervista a Konic thtr e Marcel.lì Antunez Roca (con una nota di Carles Canellas-Rocamora teatre)
177

La terra catalana ha un fascino particolare: persino l’arte più sperimentale, quella tecnologica, lì sembra esprimersi al meglio. Chi non conosce l’evento mondiale Sonar, dedicato alla musica techno e alla cosiddetta media art, “uno strano incastro”, come mi ricorda Ennio Bertrand degli Otolab, “tra club culture e mondo della sperimentazione radicale”? O le performance “mecatroniche” di Marcel.lì Antunez Roca, o i megalomani spettacoli della Fura dels Baus, compresi quelli realizzati nella loro nave Naumon attraccata al porto di Barcellona?

Ma la Catalunya è davvero la Mecca della ricerca teatrale tecnologica? Abbiamo chiesto a tre artisti residenti a Barcellona (Carles Canellas, Marcel.lì Antunez Roca e Alain Baumann e Rosa Sanchez dei Konic Thtr) di darci una loro personale immagine della città e della Regione e qualche indicazione dei luoghi e dei protagonisti della “nuova scena catalana”, anche quella alternativa e underground. Ne è emerso un quadro meno esaltante, perché le sovvenzioni alla cultura e i recenti contributi economici del Governo della Generalitad non soddisfano completamente le richieste degli artisti di nuovi spazi, residenze e produzioni anche se rappresentano comunque un primo significativo avvio di un processo di apertura alla sperimentazione e di promozione del teatro al quale l’Europa intera guarda con interesse.

Potete descrivere la “scena catalana” di oggi in riferimento al teatro di ricerca e nello specifico al teatro tecnologico? E’ più vivace che in altri paesi? Esiste davvero un “rinascimento catalano”?

CARLES CANELLAS Personalmente ho i miei dubbi che si possa parlare di un “rinascimento catalano”. A parte alcuni artisti, autori e gruppi molto specifici e ormai noti (dalla Fura dels Baus a Calixte Bieito, da Marcel•lí Antúnez a Sergi Belbel), il settore rimane in una siccità totale di creatività, perché non va solo ripetendo schemi, ma anche rimontando spettacoli vecchi di vent’anni, solo che ora alcune compagnie hanno un appoggio economico pubblico e privato più forte che mai. Con il nuovo governo della Generalitat (governo autonomo catalano) – passato da centro destra a un’unione di tre partiti di sinistra e centro sinistra -, l’ammontare delle sovvenzioni si è moltiplicato per tre in quattro anni (ma erano così basse che non è stato un grande sforzo!). Il lato negativo è che, come era prevedibile, i soldi non sono stati usati per triplicare la quantità di attività e sovvenzionare artisti ma per duplicare le quantità che già recepivano i grandi, i soliti….

KONIC THTR La scena spagnola e in particolare catalana è piuttosto attiva in questo momento nel campo del teatro sperimentale. Noi lavoriamo in un contesto molto specifico che riguarda la creazione collegata con il teatro e le nuove tecnologie. In questo genere di manifestazioni artistiche la Spagna ha però una storia più recente se comparata con altri paesi europei come la Germania, l’Austria, l’Inghilterra o l’Olanda. Al tempo stesso, questa tendenza artistica si è radicata fortemente ed è presente nelle università con la creazione di master che stanno formando ogni anno giovani artisti specializzati in questi linguaggi.

MARCEL.LÌ ANTUNEZ ROCA Tanto Konic come il sottoscritto siamo compagnie con una storia piuttosto lunga che comincia negli anni Novanta a Barcellona. Abbiamo condiviso programmatori, ingegneri e probabilmente abbiamo sperimentato temi simili. Ma non siamo compagnie giovani o nuove, siamo artisti sperimentatori, pionieri con ampio curriculum. Non sono a conoscenza degli sviluppi tecnologici a Barcellona in riferimento ai gruppi ma la mia impressione è che la maggior parte della drammaturgia si interessi delle nuove tecnologie come drammaturgia dell’immagine o drammaturgia del movimento e poco di “sistematurgia” (ndt: “drammaturgia influenzata dai sistemi informatici”). Ma questa è un’opinione che deriva da una mia percezione molto particolare e può darsi che sia sbagliata. Dal punto di vista dell’appoggio istituzionale si è avuto un cambio di parametri che facilitano in un certo modo i modelli di produzione e distribuzione delle opere. Il Dipartimento di Cultura della Generalitat della Catalogna ha avuto infatti un cambio di segno rispetto al modello che avevamo in precedenza, e da appena 3 anni favorisce attraverso aiuti economici, la ricerca, la produzione e la distribuzione delle opere. Ma molto resta ancora da fare.

Quali sono i luoghi della ricerca teatrale e i festival che normalmente ospitano lavori tecnologici?

CARLES CANELLAS A Barcellona a dire il vero in questi ultimi dieci anni sono apparsi nuovi spazi “alternativi” di distinto formato che sempre in grande precarietà accolgono proposte di ogni genere, molte delle quali al di fuori dei circuiti e delle programmazioni dei teatri commerciali, come “L’antic teatre” http://www.lanticteatre.com, “la nau ivanow” http://www.nauivanow.com, “cincomonos” http://www.cincomonos.org, “almazen” http://www.almazen.net, “conservas” http://conservas.tk e altri. Ma anche spazi di creazione, vecchie fabbriche che resistono (alcune con gli artisti dentro) alla demolizione promossa dalla speculazione edilizia in atto, ma che hanno purtroppo i giorni contati eccetto in quelle dove la pressione popolare ha obbligato il Comune a tornare indietro, controllare i permessi concessi e in alcuni casi a comprare la proprietà per salvaguardare il tutto o una parte come patrimonio storico industriale. Qui possiamo trovare “hangar” http://www.hangar.org, “la escocesa” http://www.laescocesa.org.
Ma anche altri fuori Barcellona come “nau côclea” http://www.naucoclea.com
I due grandi teatri pubblici di Barcellona hanno nuovi e “giovani” direttori artistici che provengono dei vecchi circuiti “alternativi”: Sergi Belbel nel Teatre Nacional http://www.tnc.es, Àlex Rigola nel Teatre Lliure http://www.teatrelliure.com.
La grande struttura del “Mercat de les Flors” http://www.mercatflors.org è diventata uno spazio per la danza e le arti del movimento, e lo storico Teatre Romea http://www.teatreromea.com, da alcuni anni gestito da Focus, una delle più grandi produttrici di teatro commerciale e musicale (entertainment) presentava fino poco fa, per una questione d’immagine pubblica, sotto la direzione di Calixte Bieito, opere di gran formato e di avanguardia (adesso sta un po’ cambiando la sua politica artistica e di gestione).
Per quanto riguarda le sale private – sempre con forti contributi pubblici – distribuiscono produzioni di scarso interesse artistico e culturale, interpretate da attori e attrici popolari nella tv catalana. Una cosa simile succede nelle vecchie sale alternative che in realtà sono diventate teatri commerciali di piccolo formato, che come cosa straordinaria al massimo presentano drammaturghi e registi latinoamericani.
Di produzioni internazionali ne arrivano alcune, ma solo all’interno di alcuni grandi festival come il Grec a Barcellona http://www.barcelonafestival.com o il Temporada Alta a Girona http://www.temporada-alta.net.
Poi, nuovi festival ma roba da poco. Solo noterei che il Festival Grec, organizzato dal comune di Barcellona, ha un nuovo direttore artistico, Ricardo Szwarzer, argentino di Buenos Aires residente a Londra, che porta con sé una grande esperienza teatrale (ex Direttore del Teatro Colon di Buenos Aires) e di nuove tendenze sceniche. Dopo un primo anno di transizione staremo a vedere se riuscirà a fare tutti i grandi progetti che ha in mente.
Per le compagnie ogni volta è più difficile lavorare all’estero perché i costi sono saliti molto e i Festival devono misurare molto le spese. Ma questo è un fenomeno internazionale che ci riguarda tutti. È vero però che alcuni artisti hanno l’aiuto dell’Istituto Catalano di Cultura “Ramon Llull” per i loro viaggi all’estero

KONIC THTR A Barcellona ci sono molti festival che mostrano lavori collegati con le tecnologie. I più interessanti sono: Art Futura (www.artfutura.org/v2/) e il Festival IDN (Festival International of Dance and New Media) organizzato da NU2 (www.nu2s.org/idn/).

MARCEL.LÌ ANTUNEZ ROCA La situazione della regione catalana, in particolare della città di Barcellona, contrariamente alla tendenza in atto di fornire supporti economici, oggi è poco dotata di spazi per una drammaturgia diversa, ha buoni teatri per la prosa in catalano e buoni spazi per la danza e la drammaturgia del movimento. Non c’è uno spazio però dove si mostrano regolarmente i lavori delle compagnie. Ci stiamo organizzando per risolvere questo problema. Il festival NEO di Barcellona puntava su questo tipo di drammaturgia ma non è certo che possa proseguire. Qualche festival e alcuni spazi programmano occasionalmente spettacoli tecnologici come Art Futura, talvolta SONAR e l’Escorxador Teatre della città di Lerida, etc. Sonar è un evento chiaramente commerciale legato alla musica techno con una sezione di Media Art, ma con un interesse quasi nullo per la sistematurgia e la drammaturgia tecnologica. Altri spazi di produzione: sono Hangar (www.hangar.org) e CASM (www.centredartsantamonica.net). Lo spazio di creazione l’Animal (www.lanimal.org) a L’Esquena mostra una certa sensibilità al tema. In ogni caso il panorama non è molto positivo.

Avete un luogo stabile a Barcellona per fare sperimentazione e dialogare con altri artisti?

KONIC THTR Noi non abbiamo un posto stabile dove sviluppare i nostri lavori a Barcellona, e questo è un problema serio specie quando lavori con la tecnologia perché significa che dobbiamo portarci in giro materiali e settare equipaggiamenti tecnologici molto delicati tutte le volte che lavoriamo a una nuova opera, a un nuovo allestimento; questo è un problema per la maggior parte degli artisti che lavorano in questa città e che porta ognuno di noi ad andare in giro a cercare residenze in diversi spazi di produzione intorno alla città e anche fuori, in luoghi internazionali. Per noi è un problema in più proprio perché abbiamo deciso di fare ricerca, sviluppo e innovazione come produttori indipendenti quali di fatto siamo, volendo portare nuovi linguaggi sulla scena contemporanea. Questo implica una costante negoziazione con le amministrazioni pubbliche, che non sembrano vedere il contributo culturale che questo tipo di progetti può portare e si assumono ben pochi rischi.
Il nostro progetto di ricerca ‘The Augmented Stage’ (ndt: “tecnologie per il trattamento in tempo reale di informazioni multimediali e per la mediazione tra performer e computer”) ha il supporto della Regione della Catalogna, e ci permette di aprire nuove linee di intervento nella sperimentazione dei linguaggi interattivi, integrando nei lavori vita artificiale e sviluppo di programmi in collaborazione con Spanish Higher Council for Scientific Research, the Research Institute in Artificial Intelligence of the Universidad Autonoma di Barcellona. E’ all’interno di questa ricerca che viene sviluppato il nostro più recente spettacolo Nou_ID sebbene inizialmente fosse legato al progetto di installazione interattiva “multi user” dal titolo e_motive, mostrata come parte del progetto arte e scienza alla Galleria Metronom di Barcellona. Dal 2004 però abbiamo un collegamento diretto con il centro di creazione L’Animal a l’Esquena in Celrá (Catalogna), come artisti in residenza, dove possiamo fare ricerca e laboratori di creazione. In questo momento stiamo partecipando come artisti invitati, al progetto intereuropeo triennale chiamato Absent Interface (2007-2010). Abbiamo poi stabilito relazioni di collaborazione con varie università catalane per sviluppare porzioni di lavoro e processi di ricerca in cui siamo coinvolti.

MARCEL.LÌ ANTUNEZ ROCA Ho la mia famiglia a Barcellona e il mio studio, Barcelona è una easy city per molti aspetti, ma troppo turistica per altri. C’è una tendenza come in tutta Europa del resto a compiacere un pubblico borghese e a difendere il politically correct, la nuova religione della cultura europea. Io ho qua la mia équipe, lavoro nel mio studio e cerco di mostrare il mio lavoro in forma globale, in tutto il mondo. Certamente Barcellona ha una buona comunicazione grazie al turismo e un certo orgoglio di città del popolo (Catalogna), il clima è migliore di Parigi e Londra ma non è affatto la Mecca della tecnologia. D’altra parte, che senso ha enfatizzare gli aspetti locali quando ci sono reti come Internet?

Esiste un network o una piattaforma collaborativa per le produzioni indipendenti?

KONIC THTR La Catalogna è una regione dove l’associazionismo è molto forte e ci sono network emergenti sia a Barcelona che in tutta la Catalogna che stanno cercando di dare maggior spazio a nuove forme artistiche di espressione che riguardino ricerche nelle arti e nelle forme non convenzionali di arte scenica dal vivo. Speriamo di poter fare pressione sui politici per un cambiamento della situazione e per dare condizioni di lavoro migliori agli artisti.

MARCEL.LÌ ANTUNEZ ROCA Da poco è stata creata l’associazione di artisti di scena che dovrebbe riunire tutte le proposte di scena tecnologica, di movimento, dell’immagine, ma è ancora in fase di definizione.

Quali pensate che siano attualmente le esperienze più significative nel campo delle arti elettroniche e del teatro tecnologico?

KONIC THTR Marce.lì Antunez, Sergi Jordà anche se sono pochi i coreografi che hanno sede stabile qua; potrei citarti alcuni artisti: Cesc Gelabert, Toni Mirà, Angels Margarit che svolgono progetti in collaborazione con artisti interattivi; è un cambiamento non così rapido perché il valore del testo nel teatro catalano è molto forte e quindi le convenzioni teatrali impediscono una rapida evoluzione.

MARCEL.LÌ ANTUNEZ ROCA Ecco un elenco: Marcel•lí Antúnez Roca www.marceliantunez.com), Antoni Abat (www.zexe.net), Konic Thtr (http://koniclab.info/), Reac Table/Sergi Jorda (www.iua.upf.es/~sergi/), Alain Wergifosse (www.experimentaclub.com/data/alain_wergifosse). Questi i collettivi di artisti che usano la tecnologia in forma preponderante: Straddle (http://straddle3.net/), Telenoika, (www.telenoika.net), Riereta (http://riereta.net/tiki2007/tiki-index.php). (quadratino nero)

Carles Canellas, nato a Barcellona nel 1954, è considerato dalla critica europea uno dei protagonisti del Teatre de Marionetes i Titelles catalano contemporaneo, ovvero il teatro di marionette e burattini. Nella sua carriera ha partecipato a più di 200 festival e rassegne di teatro distribuite per 12 paesi in 3 continenti. Figlio di un fabbro, allievo di Harry Vernon Tozer, il più famoso marionettista anglo-catalano, Canellas è stato il fondatore del Col.lectiu d’animaciò nel 1978 e dello storico gruppo Els Rocamora, e ha aderito al progetto di fondazione del Circ Cric – che raccoglieva i migliori artisti circensi e di strada di Barcellona. Uno dei più richiesti “virtuosi” delle marionette leggere a filo, oggi insegnante alla Scuola d’arte drammatica, Carles Canellas è stato un rinnovatore del genere: membro attivo del Movimento dei Titellaires indipendentes dalla metà degli anni Settanta ha sostenuto una battaglia – in parte vinta grazie anche alla costituzione di una rete nazionale, l’UNIMA – per il riconoscimento artistico del teatro di animazione. Info: www.rocamorateatre.com

Fondato nel 1985 da Rosa Sanchez e Alain Baumann, Konic Thr si è specializzato in progetti artistici che uniscono tecnologia interattiva, multimedia, musica, danza e teatro. Sono di Barcellona e sono considerati dei pionieri dell’arte interattiva, tra i primi sperimentatori per esempio dei sistemi di motion capture in teatro applicati a elaborate coreografie. Artisti residenti nei maggiori centri di creazione internazionale, hanno presentato i loro lavori all’Ircam e al Centre Pompidou di Parigi, a Madrid, Barcellona, Bilbao, Glasgow, Città del Messico coinvolgendo Università, Politecnici e Centri di ricerca sull’Intelligenza Artificiale. Il loro ultimo spettacolo NOU I_D sui luoghi a margine della cosiddetta “surmodernità” costruito a partire dal software per il riconoscimento vocale e gestuale dei performer di loro concezione Terra I Vida, ha avuto un’unica data italiana, nel novembre scorso a Catania, nell’ambito di Cultania Festival. Lo sviluppo del software Terra I Vida emerge nell’ambito del progetto di ricerca The Augmented Stage che Kònic Thtr ha intrapreso durante il 2006 al medialab di Metrònom a Barcelona in collaborazione con Martí Sánchez Fibla, ricercatore allo Spanish Higher Council for Scientific Research. Info: http://koniclab.info

Nato a Majà in Spagna nel 1959, co-fondatore e coordinatore artistico dal 1979 al 1989 della Fura del Baus, gruppo di teatro di “rianimazione” catalano, con cui ha presentato le macro-performance Accions (1984), Soz/O/Suz (1985) e Tier Mon (1988), Marcel.lì Antunez Roca ha creato installazioni robotiche e performance “mecatroniche” (la mecatronica è “una disciplina integrata che utilizza le tecnologie meccaniche, elettroniche e le tecnologie informatiche”). Il corpo “in-macchinato” è al centro del suo lavoro artistico, da Epizoo a Requiem a Afasia (1998) e Pol fino all’ultimo spettacolo Transspermia (2004) e alla conferenza-dimostrativaProtomembrana (2006). L’interesse per la robotica e la biologia si traduce sia in interfacce corporali (dresskeleton) che permettono al performer di controllare con il movimento suoni e immagini e robot musicali, sia in installazioni interattive che provocano il pubblico ad intervenire sul corpo dell’artista, e infine in biosculture. Ha appena terminato un film sulla sua lunga attività tecnoartistica dal titolo El Dibuixant (Il disegnatore). Info: www.marceliantunez.com

Membrana-Workshop interattivo di Marcel.lí Antunez Roca dal 15 al 19 luglio
89

MEMBRANA
 workshop transdisciplinare, multimedia, meccatrónico e interattivo di
 Marcel-lí Antúnez Roca
 Atelier della Luna | Montefiore Conca (Rimini)- Italia

Marcel-lí Antúnez Roca, fondatore della Fura dels Baus è considerato tra gli artisti più conosciuti per l’uso delle tecnologie digitali nel campo della performance meccatronica e dell’installazione artistica.
Il corso, prevede moduli di studio teorico e pratico attraverso la trentennale esperienza artística e performativa di Antúnez.
L’obiettivo del workshop è la trasmissione delle conoscenze ed esperienze per la costruzione di un atto performativo e interattivo con le tecnologie digitali.

CONTENUTI
 Modulo 1. Sistematurgia
Antúnez ha coniato il termine Sistematurgia, intesa come complessità delle relazioni tecnologiche agite da un performer in un inedito contesto scenico, attraverso una drammaturgia basata sull’integrazione con i sistemi digitali. Il modulo pone particolare attenzione agli aspetti teorici di questo processo attraverso una teoria performativa aperta. Il percorso sarà accompagnato dal materiale audiovisivo delle opere di Antúnez.
 Modulo 2. Laboratorio interattivo
Nel secondo modulo verranno affrontate due tematiche: la prima propone, attraverso esercizi pratici, alcune delle esperienze di “carattere cerimoniale” che Antúnez utilizza nelle sue opere; la seconda esplora la pratica della natura interattiva sulla scena e da questa come produrre video interattivi. Ogni partecipante utilizzerà il proprio laptop con programma di editing video (Premiere o el Final cut.) e video camera o dispositivi mobili.
 Modulo 3. Presentazione pubblica
Programmazione di video interattivi. Si utilizzeranno le applicazioni PIXMAP librería creata per la gestione interattiva del video con il programa Open Frameworks e l’applicazione IANNIX per il controllo delle variabili OSC, queste applicazioni sono disponibili per tutti i partecipanti del workshop. Il lavoro interattivo che ogni partecipante avrà prodotto, sarà parte di una unica performance pubblica, per questa si utilizzerà l’applicazione POL v4 creata dallo studio Marcel.lì Antúnez Roca – Barcelona.
Workshop destinato a: disegnatori grafici e digitali, studenti di Accademie d’arte, architettura, arte visuale, arte scenica e a persone interessate alle nuove tecnologie applicate all’arte.

CALENDARIO DI LAVORO 15/19 luglio 2104
Primo giorno.
Sistematurgia. La Trilogía de la Fura dels Baus 1984/88 (ACCIONS, SUZ/O/ SUZ & TIER MON). Teoría degli ambiti. L’ esempio di AFASIA (SATEL·LITS OBSCENS / AFASIA / AFALUD). Altra performances mecatrónicas EPIZOO, POL y TRANSPERMIA. La dimensione del disegno. Il progetto MEMBRANA episodi e satelliti PROTOMEMBRANA, HIPERMEMBRANA y METAMEMBRANA. DMD Europa… Pseudo e l’ installazione di Sistematurgia, Azioni, Dispositivi e disegni.
Secondo giorno.
Pratica ceremoniale. Registro. Interazione in scena. Piano di lavoro.
Terzo giorno.
Produzione di video e programmazione.
Quarto giorno.
Produzione video e programmazione. Prima prova.
Quinto giorno.
Prove e presentazione pubblica.

CURRICULUM – MARCEL.LÍ ANTÚNEZ ROCA
Riconosciuto internazionalmente come una delle figure più importanti per l’uso delle tecnologie digitali nel campo della performance meccatronica e dell’installazione artistica. In trent’anni di carriera artistica Marcel.li ha sviluppato un universo visivo assolutamente personale e iconoclasta. Antúnez ha coniato il termine sistematurgia, intesa come complessità delle relazioni tecnologiche agite da un performer in un inedito contesto scenico, attraverso una drammaturgia basata sull’integrazione con i sistemi digitali. Ha realizzato installazioni e performance in musei, gallerie, teatri e spazi non convenzionali in più di 40 paesi, tra i quali il Musée Europienne de la Photographie de la Ville de Paris, l’Institute of Contemporary Arts di Londra, il DAF Tokyo, il MACBA di Barcellona e il ZDB Lisbona.

Informazioni
Web: www.atelierdellaluna.com | Fb: Atelier della Luna
Lingua: italiano-spagnolo-inglese
Durata: 5 giorni, 15-19 luglio 2014
Orari: 10-13 / 15-18

Systematurgy. Actions, Devices and Drawings. Marcel·lí Antúnez Roca.
71

Os informamos de las próximas actividades de la exposición Sistematugia. Acciones, Dispositivos  y Dibujos en Arts Santa Mònica. Una retrospectiva de mi obra centrada en el fenómeno más relevante de mi carrera, las performances interactivas y el método que utilizo para producirlas: la Sistematurgia.

Performance PSEUDO (2012). Viernes, 21 de febrero, 20h. Claustro.

Proyección + debate. La Fura Preolímpica. . Martes, 25 de febrero, 19h.Claustro.
Proyección Ulele (1987) + Debate con Marcel·lí Antúnez Roca, Carlus Padrissa, Pere Tantinyà, Roland Olbeter y Quico Palomar.

Proyección + debate. L’esperit dels 90. . Martes, 4 de marzo, 19h.  Claustro.
Proyección de Rinolàcxia (1991), Retrats (1993), Frontón el hombre Navarro va a la Luna (1993); y el documental Satèl·lits Obscens (1996/7) + debate con Marcel·lí Antúnez Roca, Josep Miquel Aixalà, Pau Nubiola, Sol Picó, Joan Simó y Sergi Caballero.

Concierto poético Membrana. Viernes, 7 de marzo, 20h.  Claustro.Estreno.
Con Marcel·lí Antúnez Roca, Guillamino y Núria Martínez Vernis.

Performance Epizoo (1994). Viernes, 14 de marzo, 20h. Claustro.

El desafío de los cuerposAccionismo, performance, para-teatro. Sábado, 15 de marzo. 10h–14h y 16h–20h. Sala de Actos.
Con Tania Alba, Dominique Chateau, Pilar Parcerisas, Jolanta Rekawek, Pere Salabert, Mercè Saumell y Barbara Verzini.

Performance Protomembrana (2006). Viernes, 21 de marzo, 20h. Claustro.

Performance ProtoPseudoKIDS (2006/12). Domingo, 23 de marzo, 12h. Claustro. A partir de 5 años.
Breve historia de la computación con el enano Quaqueo y el minúsculo Pitufet.

Performance Hipermembrana (2007). Viernes, 28 de marzo, 20h. Claustro.
La performance ha tenido varias formaciones. Aquí llega con Les Filles Föllen, Nacho Galilea, y Marcel·lí Antúnez Roca.

Performance Afàsia (1998). Viernes, 4 de abril, 20h. Claustro.
Saludos,

Marcel·lí Antúnez Roca

http://www.marceliantunez.com/

https://www.facebook.com/marcelli.antunezroca


English. Activitites.
Systematurgy. Actions, Devices and Drawings. Marcel·lí Antúnez Roca.
I would like to inform about the next activities linked to the exhibition Systematurgy. Actions, Devices and Drawings at Arts Santa Mònica. It is a retrospective exhibition focused on the most relevant element in my career, the interactive performance and my method of creation: the Systematurgy.

Performance PSEUDO (2012).Friday, 21st of February, 8pm.   Cloister.

Projection + Debate. La Fura Preolímpica. Tuesday, 25th of February, 7pm. Cloister.
Projection of Ulele (1987) + debate with Marcel·lí Antúnez Roca, Carlus Padrissa, Pere Tantinyà, Roland Olbeter and Quico Palomar.

Projection + Debate. L’esperit dels 90. Tuesday, 4th of March, 7pm. Cloister.
Projection of Rinolàcxia (1991), Retrats (1993), Frontón el hombre Navarro va a la Luna (1993); and the documentary Satèl·lits Obscens (1996/7) + Debate with Marcel·lí Antúnez Roca, Josep Miquel Aixalà, Pau Nubiola, Sol Picó, Joan Simó and Sergi Caballero.

Poethic concert Membrana. Friday, 7th of March, 8pm. Cloister. Premiere
With Marcel·lí Antúnez Roca, Guillamino and Núria Martínez Vernis.

Performance Epizoo (1994). Friday, 14th of March, 8pm. Cloister.

Conference. The challenge of the bodies.Saturday, 15th of March, 10am – 2pm and 4pm – 8pm.  Auditorium.
With Tania Alba, Dominique Chateau, Pilar Parcerisas, Jolanta Rekawek, Pere Salabert, Mercè Saumell and Barbara Verzini.

Performance Protomembrana (2006). Friday, 21st of March, 8pm. Cloister.

Performance ProtoPseudoKIDS (2006/12). Sunday, 23rd of March, 12pm. Recommended for ages 5 and over. Cloister.

Performance Hipermembrana (2007).Friday, 28th of March, 8pm.  Cloister.
With Les Filles Föllen, Nacho Galilea and Marcel·lí Antúnez Roca.

Performance Afàsia (1998). Friday, 4th of April, 8pm. Cloister.

http://www.marceliantunez.com/

https://www.facebook.com/marcelli.antunezroca

http://data.marceliantunez.com/files/pictures/140219133729249.jpg