Motus, LIWYĀTĀN. Presentazione dell’atelier a Lausanne.88
LIWYĀTĀN di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò (Motus) Liberamente ispirato al « Leviatano » di Paul Auster mercoledì 21 e giovedì 22 maggio 2014 h19 Dove: Manufacture – Haute […]
LIWYĀTĀN di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò (Motus) Liberamente ispirato al « Leviatano » di Paul Auster mercoledì 21 e giovedì 22 maggio 2014 h19 Dove: Manufacture – Haute […]
Call For Entries – New Technological Art Award of the Liedts-Meesen Foundation (Ghent, Belgium) Call For Entries starts on December 1st, 2013 Deadline for the submission of entries: March 31st, […]
The GLOWFestival is an annual festival dedicated to a particular form of augmented reality: the Videomapping and is curated by Primitivi Digitali Association andgloWArp Studio. First edition was made with Magmart Festival of […]
Uno sguardo all‘arte digitale in Finlandia, il secondo paese al mondo situato più a Nord, confinante con la Norvegia, con la Svezia e con la Russia, e la cui superficie […]
Three works are presented at the Biennale Musiques en scène in Lyons, France: > LAND IV (2008-2014) – 3D stereoscopic installation > MUSIC I (2005-2014) – 3D stereoscopic installation 5 March – 20 April 2014 Musée d’Art Contemporain […]
For almost 30 years, VIA festival has been mixing shows and exhibitions with art and technologies. The festival’s next edition will take place between Maubeuge (France) & Mons (Belgium) from […]
Sono aperte le iscrizioni a INVIDEO – 24° Mostra internazionale di video e cinema oltre (Milano, 29 ottobre – 3 novembre 2014), riservata a opere di videoarte e cinema sperimentale prodotte tra il […]
Si chiama AREAVIDEO ed è un progetto ideato dal duo di videomaker MASBEDO per promuovere l’attività di artisti video, emergenti e affermati. E’ pensato come luogo fisico e come piattaforma […]
C’è tempo fino al 28 febbraio per aderire a Visible White, il concorso internazionale per fotografi e videoartisti realizzato da Celeste Network e la Fondazione Studio Marangoni: in palio 3.000 […]
Pubblicato su “The scenographer” . Il canadese Robert Lepage (Québec city, 1957) è uno dei più acclamati registi e intepreti del teatro contemporaneo. Insieme con lo stage designer Carl Fillon […]
DevArt is a new type of art. It is made with code, by developers that push the possibilities of creativity and technology. They use technology as the canvas and code […]
Si intitola THE WORKERS l’ultima opera video del duo MASBEDO, acronimo dal nome dello spezzino Jacopo Bedogni e Nicolò Masazza ed è la prima copertina multimediale per l’inserto LA LETTURA del Corriere della Sera. http://video.corriere.it/the-workers/d8c8b288-8a90-11e3-aecc-b2fa07970b97 Un’opera intensa e senza […]
On the 4th of February we are opening up the exhibition Systematurgy. Actions, Devices and Drawings at Arts Santa Mònica. It is a retrospective exhibition focused on the most relevant element in […]
In Performance January 27, 2014 Caden Manson (Editor In Chief) by Contemporary Performance If you missed Einstein on The Beach on its three year world tour, you now have the chance to stream the […]
Pubblicato su www.digitalperformance.it Il popolo della rete lo conosce già molto bene ma anche il pubblico dei live media e dello spettacolo musicale: Giuseppe La Spada ha infatti, firmato i visual […]
Maguy Marin, francese di origine spagnola, è una danzatrice e coreografa, senza dubbio la maggior esponente della nouvelle danse francese. Dirige la Compagnie Maguy Marin che ha sede a Tolosa. […]
Un carnevale modernista, di David Saltz Beckett Space: A Modernist Carnival, che ho diretto nel febbraio 1996 all’Università di New York, includeva performance tecnologiche e installazioni completamente automatizzate ispirate a otto brevi […]
Lepage l’inarrestabile: dal Cirque du soleil a Wagner. Pubblicato su Interactive Performance e su Carte Sensibili e in A.M. Monteverdi, Rimediando il teatro con le ombre, con le macchine, con i […]
La Rivoluzione è un naso a cavallo. Il progetto di William Kentridge per un allestimento teatrale basato sul racconto di Gogol’ del 1836 Il naso (Nos), tratto dai Racconti di Pietroburgo, risale al […]
Si parla del sito AMM! Sono ospite del Cosmotaxi di Armando Adolgiso! Merci! “Per tutti quelli che lavorano nelle nuove forme teatrali, o studiano il rapporto fra teatro e nuovi […]
Intervista a Rob Delfgaauw/NuFormer in collaborazione con Enzo Gentile Pubblicato su Digimag Le superfici proiettabili delle metropoli sono diventate le facciate dei grandi palazzi. Abbiamo intervistato Nu Former società olandese […]
Da sempre, penso, l’uomo ha avuto la necessità di costruirsi degli schermi, di limitare le misure e confinarle entro più lati, di dare cioè, una dimensione all’infinito che gli stava […]
Dedicato a Julian Beck, con foto di Evandro Costa. Entrare in scena è l’atto con cui si dà inizio allo spettacolo. Un semplice passare dal non visto al guardato, dalla confortevole […]
Pubblicato su Culture teatrali La notte tra il 19 e il 20 agosto di quest’anno è mancato Paolo Rosa. L’ultimo sguardo lo ha rivolto all’azzurro del Mediterraneo, in Grecia, a Corfù […]
Kosovo: i protagonisti del nuovo teatro e i centri culturali della capitale. Pubblicato su Rumor scena Passaggio nei Balcani. (1) Nonostante il conflitto nei Balcani sia terminato quattordici anni fa […]
Pubblicato su Interactive-performance.it Alla presentazione del progetto Reseau 360°, in occasione del debutto francese di Jeux de Cartes, fa gli onori di casa Philippe Bachman, direttore del teatro La Comete a Chalons en Champagne e […]
Note inedite raccolte da Anna Monteverdi Nel 1985 il giovane regista Gerald Thomas che aveva già lavorato con John Cage (qui una testimonianza di CAGE sul suo lavoro) diresse per l’ultima […]
Dalle installazioni al teatro. William Kentridge[1] tra i più grandi artisti visivi mondiali, svolge un’attività artistica multipla sin dalla fine degli anni Settanta in Sudafrica: le sue opere spaziano dalle incisioni […]
Pubblicato su Historycast l regista e attore canadese Robert Lepage (nato a Québec City nel 1957) è uno dei più acclamati artisti scenici contemporanei. Consensi unanimi e riconoscimenti per il suo teatro […]
Pubblicato sul Catalogo Invideo 2003 e su A.M.Monteverdi, A.Balzola Le arti multimediali digitali,Garzanti 2004 e on line su Interactive-performance.it “Tutto ha inizio dal binomio immagine-suono. E un artista singolo che […]