Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

Gospodin di Giorgio Barberio Corsetti al Romaeuropa Festival con scenografie in videomapping e animation graphics
132

 E’ stato presentato al Museo Napoleonico “Gospodin”, prima assoluta per Romaeuropa Festival del nuovo spettacolo diretto da Giorgio Barberio Corsetti che vede  Claudio Santamaria nei panni di un anti-eroe tragicomico.Gospodin andrà in scena  il 12 novembre al Teatro Eliseo per Romaeuropa in replica fino al 16 novembre.
«Gospodin è la conferma dell’attenzione che Giorgio Barberio Corsetti ha per testi inediti e personaggi insoliti – ha dichiarato l’assessore alla cultura Giovanna Marinelli – La programmazione di questa edizione del Romaeuropa Festival è di altissima qualità e sta ottenendo risultati straordinari di cui sono dimostrazione gli oltre 25.000 biglietti venduti».
Il testo  dello spettacolo è del giovane drammaturgo tedesco Philipp Löhle, artista associato del Maxim Gorki Theater di Berlino, che si è distinto per i suoi testi dal carattere acido e surreale, e in particolare per Genannt Gospodin (Detto Gospodin), un testo inedito in Italia.
Attraverso una galleria di personaggi comici e strampalati, miserabili e idealisti, Löhle traccia una parabola spietata sull’umanità, che trova in Barberio Corsetti un regista che ha saputo spaziare dai classici al mito, al cabaret, all’opera lirica, facendo interagire con suggestione, delicatezza e ironia, i linguaggi del corpo e della tecnologia, in questo casographic animation e video mapping.
 
«Gospodin è eroicamente testardo –  ha spiegato Corsetti –  convinto della sua strada, sperimenta la città e il mondo di oggi nel suo poetico e tragico rifiuto dell’unico elemento che fa girare il mondo, il denaro.  Claudio Santamaria interpreta un personaggio picaresco che attraversa una serie di avventure e si trasforma. E’ un’ anima radicale che cerca di vivere senza lavorare, un personaggio che per la sua attitudine a rinunciare a tutto si ritrova abbandonato da tutti»
 
Santamaria sarà appunto Gospodin, un uomo semplice che non vuole avere nulla a che fare con il danaro che tuttavia gli viene donato, senza che lui lo chieda, da gente che lo vede passeggiare per la città con il suo lama. Gospodin vive felice finché Greenpeace, in difesa degli animali, gli porta via il lama, la fidanzata lo lascia portandogli via il letto e i mobili, il suo amico del cuore, un artista, gli sottrae invece il vecchio televisore per farci una video installazione. Gospodin finirà sempre più in mezzo ai guai, fino a una soluzione –la più paradossale– che finalmente lo vedrà felice.
Testo per tre attori e tanti personaggi, Gospodin è composto da brevi scene dialogate, e da racconti lirici in cui gli altri due attori, un lui e una lei (Valentina Picello e Marcello Prayer), raccontano le scorribande allucinate di Gospodin nella città, che potrebbe essere una delle grandi città in cui viviamo.
 
Nella stagione 2015, Gospodin sarà trasmesso, in versione integrale, da Rai5 nell’ambito de Il teatro di Rai5.
Per il settimo appuntamento con Appena Fatto!, il ciclo realizzato da Romaeuropa Festival in collaborazione conRai Radio 3 e con il supporto de Il Gioco del Lotto,  il 13 novembre al termine dello spettacolo, Philipp Löhle e Claudio Santamaria dialogano con Lorenzo Pavolini. L’incontro è realizzato nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe,  progetto organizzato da PAV, Off Limits e Teatrul National Targu Mures con il supporto di Programma Cultura dell’Unione Europea.
Dopo il debutto a Romaeuropa, Gospodin sarà in tournée a Pesaro (21/23 novembre), Torino (24/30 novembre), Cuneo (2 dicembre), Casal Monferrato (3/4 dicembre), Genova (5/7 dicembre), Macerata (18/19 dicembre), Ascoli Piceno (20/21 dicembre), Asti (20 gennaio), Milano (21/25 gennaio), Padova (5 febbraio), Verona (6 febbraio), Vicenza (7 febbraio).
07/11/2014 annamaria monteverdi

Post navigation

Fotografia e Teatro in mostra a Macerata → ← A 7000 € GRANT FOR A PROJECT. Awarded to a young artist from the Mediterranean

Related Posts

Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

La #BiennaleDanza2025 presenta un’esperienza magica e stimolante: dal 19 luglio al 2 agosto 2025 la Sala d’Armi E dell’Arsenale ospita ON THE OTHER EARTH, una nuova installazione coreografica post-cinematografica ispirata […]

Oracle di Łukasz Twarkowski debutta ad agosto alla Triennale della Ruhr

Un’esplorazione teatrale e multimediale di Alan Turing, dell’intelligenza artificiale e dell’anima oscura della tecnologia. Alan Turing decifrò il codice Enigma, accorciò la Seconda Guerra Mondiale e fu un pioniere della […]

QUANTA: il nuovo spettacolo del geniale regista multimediale Łukasz Twarkowski al Festival Theatre World di Brno

Łukasz Twarkowski, Poland’s hottest theatre-maker, presents Quanta, the first part of his trilogy about science. Against the backdrop of two world wars, he shows how quantum physics revolutionized our perception of […]

SOLD OUT AL CINEMA ARSENALE DI PISA PER L’ANTEPRIMA DEL FILM “GIACOMO VERDE NON ESISTE” DI GIOELE GALLO

All’interno del Festival della ROBOTICA a PISA, appuntamento annuale di rilevanza nazionale, è stato programmato il film-documentario GIACOMO VERDE NON ESISTE (2025) del giovane regista pisano GIOELE GALLO. Sarà proiettato […]

Recent Posts

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I PIONIERI DELLA MUSICA ELETTRONICA TORNANO IN ITALIA PER DUE IMPERDIBILI DATE VENERDÌ 18 LUGLIO – LAJATICO (Pisa) – TEATRO DEL SILENZIO VENERDÌ 25 LUGLIO – TAORMINA (Messina) – TEATRO […]

More Info
Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Una grande soddisfazione per il progetto I_PAD dedicato all’Archivio Giacomo Verde: a San Gimignano oggi 4 luglio 2025 si inaugura la mostra Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del [...]

More Info
Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

La #BiennaleDanza2025 presenta un’esperienza magica e stimolante: dal 19 luglio al 2 agosto 2025 la Sala d’Armi E dell’Arsenale ospita ON THE OTHER EARTH, una nuova installazione coreografica [...]

More Info
Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window