Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

La rivolta degli oggetti- La gaia scienza/ Giorgio Barberio Corsetti 43 anni dopo. #liberiamogliarchivi
1295

Molti amici mi segnalano materiali video teatrali che sono a disposizione e che sono integrali (fondamentale).

Direttamente da RAIPLAY che per l’emergenza rende possibile la visione senza bisogno di LOGIN ecco un materiale in realtà nuovissssssimo…grazie!

A 43 anni di distanza dalla sua apparizione sui palchi del Beat 72, La rivolta degli oggetti torna ad abitare la sala di un teatro attraverso i corpi di tre giovani performer, guidati dagli interpreti originali dello spettacolo: i fondatori de La Gaia Scienza, Giorgio Barberio Corsetti, Marco Solari e Alessandra Vanzi.

https://www.raiplay.it/programmi/lagaiascienza-larivoltadeglioggetti?fbclid=IwAR3vrnDD60cn4yZNJ0nkYQlJqBdnHuaVxUG74t2IDYt9S16o_zOqfREZiT0

13/03/2020 annamaria monteverdi

Post navigation

#Liberiamogliarchivi Bob WIlson, Hamlet a Monologue → ← #LiberiamogliArchivi

Related Posts

Intervista a GIOELE GALLO regista del film doc- GVNE Giacomo Verde Non Esiste

Giacomo Verde Non Esiste di Gioele GALLO è un film-documentario originale e emozionante, che entra e esce continuamente dalla dimensione (e dalla finalità) archivista per esplorare un territorio esistenziale, che […]

Convegno “Performing the Archive” – Università di Milano 24-25 marzo

Il 24 e il 25 marzo prossimi, al Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano – sede di via Noto, 8 – si terrà il Convegno […]

Performing the Archive. Il tecnoteatro di Giacomo Verde e il reenactment d’archivio, Convegno all’Università di Milano (24 e 25 marzo)

Il 24 e il 25 marzo prossimi, al Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Universitàdegli Studi di Milano – sede di via Noto, 8 – si terrà il Convegno Performing […]

On line il canale Youtube del progetto I_PAD finalizzato al recupero dell’archivio video di Giacomo Verde

Il progetto I_PAD (Italian Performance Archive in Digital), vincitore del bando PRIN 2022 – Progetti di Ricerca di Rilevanza Nazionale finanziato dal MUR, riunisce studiosi di due università italiane (Università […]

Recent Posts

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Svccy, è un digital artist italiano. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2016, specializzandosi nella collage art digitale per poi avventurarsi nel campo della grafica 3D. La sua arte [...]

More Info
Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Post-digital art suggests a form of embodiment of digital technologies that unfolds in physical space through hands-on material approaches, and even the repurposing of older analogue media. Pedro [...]

More Info
Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

How to level up to the next transformative phase of publishing—with a critical methodology that transcends the dichotomy of paper and digital media production. Publishing is experiencing one of [...]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window