Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

Liberare arte da artisti. La personale di Giacomo Verde alla Spezia inaugura il 25 giugno.
1537

Sarà una mostra multiforme, mutaforma e multiformato quella che si inaugura il 25 giugno alla Spezia al museo d’arte contemporanea CAMeC della Spezia curata da Luca Fani per ricordare GIACOMO VERDE.

Una mostra che ripercorre 40 anni di attività artistica ma soprattutto di vita, una mostra che rivela le mille tentacolari attitudini di un artista generoso e atipico, che faceva arte per fare comunità. La mostra rispecchia l’universo delle arti percorse da Verde, dal teatro alle arti visive, alla computer art all’artivismo, parola che meglio definisce tutta la sua cre’azione. Impegno sociale, impegno politico, attitudine hacker.

Non sveliamo ancora i materiali in mostra ma possiamo dire che nei sei mesi di permanenza in questo spazio, l’arte di Verde si espanderà, o si dissolverà, si aprirà e riaprirà svariate volte per nuovi inserimenti, per performance non programmate. Tre temi si susseguiranno ARTIVISMO, TECNOARTE E INTERAZIONE e EFFIMERO. Con conferenze, concerti, performance, iniziative, presentazioni di libri, workshop, spettacoli. Sono coinvolti artisti e associazioni, collettivi e officine d’arte e Accademie di Belle Arti.

Come nelle intenzioni di Verde, una parte dell’Archivio oggi depositato allo spazio sociale Ricre’Azione di Viareggio verrà distribuita tra gli ospiti, tra gli amici, che potranno portarsi a casa una parte della memoria di Giacomo.

L’invito è a venire all’inaugurazione del 25 giugno dalle 19 alle 23 e di tornare e ritornare per le riaperture.

27/05/2022 annamaria monteverdi

Post navigation

Apre il 25 giugno al CAMeC della Spezia la mostra LIBERARE ARTE DA ARTISTI di e su GIACOMO VERDE → ← NASCE ADV_Arti Digitali dal Vivo e si presenta il 24 maggio al Piccolo Teatro di Milano per le giornate europee del teatro EASTAP.

Related Posts

Intervista a GIOELE GALLO regista del film doc- GVNE Giacomo Verde Non Esiste

Giacomo Verde Non Esiste di Gioele GALLO è un film-documentario originale e emozionante, che entra e esce continuamente dalla dimensione (e dalla finalità) archivista per esplorare un territorio esistenziale, che […]

SOLD OUT AL CINEMA ARSENALE DI PISA PER L’ANTEPRIMA DEL FILM “GIACOMO VERDE NON ESISTE” DI GIOELE GALLO

All’interno del Festival della ROBOTICA a PISA, appuntamento annuale di rilevanza nazionale, è stato programmato il film-documentario GIACOMO VERDE NON ESISTE (2025) del giovane regista pisano GIOELE GALLO. Sarà proiettato […]

SCHERMO VERDE a PIETRASANTA. VIDEO, FILM E LIVE MUSIC SU GIACOMO VERDE. Sabato 17 maggio h.15

SCHERMO VERDE. L’archivio di Giacomo Verde riattivato digitalmente con il progetto I_PAD allo spazio MU_SA di Pietrasanta il 17 e 18 maggio. L’inaugurazione è sabato 17 maggio alle ore 15.L’appuntamento […]

Convegno “Performing the Archive” – Università di Milano 24-25 marzo

Il 24 e il 25 marzo prossimi, al Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano – sede di via Noto, 8 – si terrà il Convegno […]

Recent Posts

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Svccy, è un digital artist italiano. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2016, specializzandosi nella collage art digitale per poi avventurarsi nel campo della grafica 3D. La sua arte [...]

More Info
Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Post-digital art suggests a form of embodiment of digital technologies that unfolds in physical space through hands-on material approaches, and even the repurposing of older analogue media. Pedro [...]

More Info
Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

How to level up to the next transformative phase of publishing—with a critical methodology that transcends the dichotomy of paper and digital media production. Publishing is experiencing one of [...]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window