Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

Raduno Internazionale di Light Painting a Roma, venerdì 3 e sabato 4 marzo 2017.
674

Light Painting World Alliance (LPWA) comunica a tutti i diretti interessati, a progettisti e lighting designer, l’opportunità di partecipare al Raduno Internazionale di Light Painting a Roma, nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 marzo 2017.

L’associazione internazionale Light Painting World Alliance (LPWA) – che raggruppa numerosi light painter provenienti da tutto il mondo – organizzerà infatti a Roma due sessioni notturne interamente dedicate all’arte del light painting.

I curatori della manifestazione, Sergey Churkin (fondatore LPWA) e Maria Saggese (referente italiana LPWA), porteranno nella capitale lo spirito e le attività di sperimentazione già viste nelle edizioni realizzate nel 2013 in Francia a Parigi, ad Oviedo in Spagna, a Dorum in Germania, in Cina a Longhushan e a Nevada negli Stati Uniti.

Per il momento i partecipanti sono:

Sergey Churkin (Russia), per l’Italia Maria Saggese, Liliana Iadeluca (lighting designer e light artist, collaboratrice della nostra rivista), Gioele Rana, Luca Carrà e Mirko Panzeri, Ivan Barco (Spagna), Viktor Clarke (Spagna), Iris Shyroii (Spagna), Alexandra Lunar Perez (Spagna), Carles Domenech (Spagna), Adrian Rojo Parra (Spagna), Javier Jimenez (Spagna), Ivan Lucio (Spagna), Alfredo Alvarez (Spagna), Shfir (Spagna), Luis Lafuente (Spagna), Jan Pohribny (Repubblica Ceca), Adela Bartonickova (Repubblica Ceca), Alzbeta Moreno (Repubblica Ceca), Kirsten Borgelt (Germania), Franz Muller (Germania), Marcel Fuhurmann (Germania), Monika Sandel (Germania), Berhnard Rausher (Germania), Gunnar Helimann (Germania), Georgi Kassabov (Bulgaria), Maarten Takens (Netherlands), Jean Christopher Aubert (Francia), Stabeu Light (Francia), Diliz (Francia), Alberto Moser (Svizzera), Dan Chick & Nency Nguen (USA), Patrick Collier (USA), Yamsina Cherkaoui (Marocco), Cisco (Marocco), Roy Wang (Cina), Ulrich Tausend e Rob Turney (Australia).

Il centro di Roma ed i suoi monumenti più celebri, a cominciare da Piazza di Spagna, diventeranno oggetto degli interventi creativi di illuminazione temporanea realizzati dai light painter presenti alla manifestazione. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.

È richiesto un contributo per il pagamento dei permessi che autorizzeranno gli scatti fotografici in città.

Per avere maggiori informazioni e/o iscriversi è possibile consultare la pagina ufficiale dedicata all’evento, vedi qui.

02/03/2017 annamaria monteverdi

Post navigation

Lepage & Wagner: the “machine” by Scène Ethique → ← Call for digital artists: Piemonte Share Festival

Related Posts

La Playlist Drammaturgia multimediale su Youtube a cura di AMM

Oltre a leggere, recensione, vedere spettacoli multimediali facciamo anche conferenze, lezioni e seminari. E per mostrare al pubblico e agli studenti quali sono le eccellenze nel campo del media theatre […]

Tommaso Rinaldi, aka High Files al Pomezia Light Festival con l’installazione interattiva in videmapping MAREA

Tommaso Rinaldi, aka High Files, visual artist, techno performer, vj, al Pomezia Light Festival ha presentato l’installazione Marea, nella fontana di Piazza San Benedetto da Norcia, non più funzionante. Un’installazione in […]

Un Festival da “sold out”: Pomezia Light Festival, ovvero quando a vincere sono le idee

Eccoci finalmente a tirare le somme di un Festival decisamente importante per il panorama italiano e di cui sentiremo sempre più parlare. Una prima edizione davvero coi fuochi d’artificio, considerato […]

RGB LIGHT EXPERIENCE Call for light artist per una residenza artistica | 8>21 May

RGB Light Experience – Roma Glocal Brightness è alla ricerca di due artisti che abbiano voglia di condividere con il suo team la residenza artistica in occasione di #Contrabbando, iniziativa […]

Recent Posts

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Svccy, è un digital artist italiano. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2016, specializzandosi nella collage art digitale per poi avventurarsi nel campo della grafica 3D. La sua arte [...]

More Info
Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Post-digital art suggests a form of embodiment of digital technologies that unfolds in physical space through hands-on material approaches, and even the repurposing of older analogue media. Pedro [...]

More Info
Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

How to level up to the next transformative phase of publishing—with a critical methodology that transcends the dichotomy of paper and digital media production. Publishing is experiencing one of [...]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window