Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

SIMPOSIO Simposio #5 a ROMA sabato 26 maggio. Con JAROMIL, Valentino Catricalà e digital artists
999

Sabato 26 maggio quinto e ultimo appuntamento di Simposio, curato e organizzato da NONE collective >> http://simposio.none.business/

Per le prenotazioni e il programma completo: http://simposio.none.business/
Ingressi limitati solo su prenotazione.

*In occasione dell’ultimo appuntamento di Simposio NONE collective vi invita a prendere parte a “Panottico”: esperimento/performance in cui saranno coinvolti tutti i partecipanti.

§ PROGRAMMA Simposio#5 §

– Jaromil (hacker and theorist) (Denis Roio),
– Valentino Catricalà (studioso e critico d’arte contemporanea),
– Marcello Cualbu (Interaction designer, physical computing, Progetto Borca, docente) (Marchesino Pucci),
– Donatella Della Ratta (Ricercatrice di media e culture arabe, docente),
– Lulu Shamiyya, Marco G. Ferrari, Ludovica Manzo, Igor Legari, Giacomo Ancillotto (artists and performers) in L’immagine sparita – improvvisazione voce-video-suono sugli archivi della rivoluzione pacifica, Siria, 2011;
– Being Berber (electropop duo).

Simposio è un programma di incontri, performance e installazioni per indagare il rapporto uomo-macchina nella società contemporanea, e nasce con lo scopo di attivare un network, un confronto pubblico, una riflessione sulla contemporaneità digitale e le sue implicazioni di carattere percettivo, cognitivo, sociale ed economico.

Simposio è un progetto senza scopo di lucro di NONE collective e si svolge in via Giuseppe Libetta, 21 – Roma
Ingressi limitati solo su prenotazione.

Ogni Simposio è accompagnato e sostenuto da aziende agricole e vinicole di ogni regione d’Italia, ogni volta diverse.
Simposio #5 sarà accompagnato da prodotti campani.

Media Partner
Digicult | Motherboard Italia | Zero Roma

 

26/05/2018 annamaria monteverdi

Post navigation

Conferenza di Gianfranco Pedullà all’Accademia di belle Arti di Carrara. Si parlerà dell’influenza di Craig nel teatro contemporaneo → ← On line il book trailer del volume di Anna Maria Monteverdi “Memoria maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage”, edizione Meltemi

Related Posts

Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Svccy, è un digital artist italiano. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2016, specializzandosi nella collage art digitale per poi avventurarsi nel campo della grafica 3D. La sua arte […]

Convegno “Performing the Archive” – Università di Milano 24-25 marzo

Il 24 e il 25 marzo prossimi, al Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano – sede di via Noto, 8 – si terrà il Convegno […]

On line il nuovo numero di Mimesis Journal con gli Atti del convegno DRHA (Università di Torino, settembre 2023).

Proceeding of DRHA (Digital Research in the Humanities and Arts), University of Turin 10-13 September 2023. This special issue of MIMESIS JOURNAL, edited by Gabriella Giannachi, Letizia Gioia Monda, and Antonio […]

Adam Pizurny: “Art is Fake!”

We interviewed the digital artist Adam Pizurny specialized in the deformation / transformation of the face as a mask, from grafiti to live projection, from 3D animation to gif art. […]

Recent Posts

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Svccy, è un digital artist italiano. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2016, specializzandosi nella collage art digitale per poi avventurarsi nel campo della grafica 3D. La sua arte [...]

More Info
Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Post-digital art suggests a form of embodiment of digital technologies that unfolds in physical space through hands-on material approaches, and even the repurposing of older analogue media. Pedro [...]

More Info
Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

How to level up to the next transformative phase of publishing—with a critical methodology that transcends the dichotomy of paper and digital media production. Publishing is experiencing one of [...]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window