Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

Tyranny of (AI)Thought. Artificial intelligence in music composition: a case study on Krallice “Diotima”di Michele Varini e Gabriele Gramaglia per Connessioni Remote
1757

Sull’ultimo numero doppio di Connessioni Remote dedicato a Suono: la dimensione sonora del quotidiano tra arti visive, macchine, musica elettronica. Prospettive teoriche, pratiche e culturali

è presente un interessante articolo di Michele Varini e Gabriele Gramaglia su Musica e AI.

Leggi qua direttamente dal sito di Connessioni Remote

Guarda Tyranny of (AI)Thought. L’intelligenza artificiale nella composizione musicale: un caso di studio su Krallice “Diotima”

06/04/2025 annamaria monteverdi

Post navigation

LIFE 2025. Media Arts and Performance Festival. Un progetto di Zonek (Milano) → ← L’installazione di Es Devlin ospitata nel Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera per il Salone del Mobile (7-21 aprile)

Related Posts

L’arte sociale e l’attivismo digitale. Saggio di Marco Tondello per Connessioni Remote

Invitiamo alla lettura di un approfondito saggio su attivismo sociale digitale di Marco Tondello per il numero speciale su ARTIVISMO della rivista accademica Connessioni Remote Artivismo; social network; arte sociale; […]

Artivismo: boom di visite per il numero speciale di Connessioni Remote

Connessioni Remote è la rivista del Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università Statale di Milano certificata dall’ANVUR di fascia A per il settore disciplinare 10/PEMM-01 (ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE […]

La rivista Connessioni Remote a BOOK CITY MILANO introduce il tema del’ARTIVISMO

La guerra dall’antichità a oggi nelle riviste della Milano University Press. Insieme alla rivista “AOQU”, specializzata in epica la rivista “Connessioni remote” darà presente a BOOK CITY e parlerà di […]

A BOOK CITY Milano il 13 novembre un focus sull’artivismo a cura della redazione di CONNESSIONI REMOTE

13 novembre 2024 h.14 Università degli Studi di MilanoSala Lauree di Scienze Politiche Via Conservatorio, 7 La guerra dall’antichità a oggi nelle riviste della Milano University Press. A questo tema […]

Recent Posts

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I PIONIERI DELLA MUSICA ELETTRONICA TORNANO IN ITALIA PER DUE IMPERDIBILI DATE VENERDÌ 18 LUGLIO – LAJATICO (Pisa) – TEATRO DEL SILENZIO VENERDÌ 25 LUGLIO – TAORMINA (Messina) – TEATRO […]

More Info
Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Una grande soddisfazione per il progetto I_PAD dedicato all’Archivio Giacomo Verde: a San Gimignano oggi 4 luglio 2025 si inaugura la mostra Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del [...]

More Info
Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

La #BiennaleDanza2025 presenta un’esperienza magica e stimolante: dal 19 luglio al 2 agosto 2025 la Sala d’Armi E dell’Arsenale ospita ON THE OTHER EARTH, una nuova installazione coreografica [...]

More Info
Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window