Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso, a cura di Federica Patti e Claudio Musso a Bologna
1748

venerdì 7 febbraio dalle ore 17:00 all’inaugurazione della mostra UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso che CUBO – Museo d’Impresa del Gruppo Unipol ospiterà nei propri spazi in Porta Europa e in Torre Unipol.

Il complesso e articolato progetto espositivo, curato da Federica Patti e Claudio Musso, esplora l’identità come un equilibrio tra unità (UNA), complessità (DOPPIA) e relazione (COLLETTIVA), offrendo l’opportunità per riflettere sull’interazione tra sé e gli altri nell’universo digitale. La mostra si propone come un viaggio tra arte e tecnologia contemporanee per scoprire le molteplici declinazioni del sé nell’epoca del Metaverso attraverso le opere, alcune inedite, di quattro media artists di fama internazionale. LaTurbo Avedon, Auriea Harvey, Kamilia Kard e Mara Oscar Cassiani, tramite una serie poliedrica di opere e formati, affrontano temi di stringente attualità: la costruzione e rappresentazione del sé, la creazione di comunità in rete, la corporeità aumentata, l’esistenza in ambienti virtuali, le relazioni tossiche online, il rapporto tra essere umano e intelligenza artificiale.

Scheda tecnica
Titolo UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
A cura di Federica Patti e Claudio Musso
Date 7 febbraio – 31 maggio 2025
Opening venerdì 7 febbraio, dalle 17:00 alle 23:30, CUBO in Torre Unipol e in Porta Europa
Sedi mostra CUBO in Porta Europa – Piazza Sergio Vieira de Mello, 3/5, Bologna, e CUBO in Torre Unipol – Via Larga, 8, Bologna
Ingresso libero
Orari Lun, 14:00 – 19:00 | Mar, 9:30 – 23:30 | Mer – Gio – Ven, 9:30 – 20:00, Sab, 9:30 – 14:30 | Dom chiuso
Info al pubblico www.cubounipol.it
Catalogo realizzato da CUBO, con testi di Federica Patti e Claudio Musso

30/01/2025 annamaria monteverdi

Post navigation

Successo per la Global Game Jam a Settimo Torinese → ← Dal 24 al 26 gennaio, la Global Game Jam 2025 arriva in Biblioteca Archimede a Settimo Torinese! Con Dramatic Iceberg

Related Posts

EUPHORIA : ART IS IN THE AIR. Mostra curata da Valentino Catricalà al Grand Palais, Parigi

À l’occasion de Grand Palais d’été et après l’extraordinaire succès de l’exposition Pop Air en 2022, l’exposition Euphoria conçue par les équipes du Balloon Museum et le commissaire Valentino Catricala arrive au Grand Palais. Véritable phénomène immersif, l’exposition […]

CHNOPS-performance somato-mediale di Massimo Magrini e Marianna Miozzo al Festival della Robotica di Pisa. Intervista agli artisti.

CHNOPS performance interattiva di Massimo MAGRINI e Marianna MIOZZO, presentato al Festival della Robotica di Pisa, in collaborazione con il Laboratorio Segnali e Immagini dell’ISTI-CNR di Pisa e con la […]

Futur4-di Helgard Haug / Daniel Wetzel-. Il nuovo spettacolo dei Rimini Protokoll

By Helgard Haug / Daniel Wetzel What does one generation expect from the next? What legacy will be inherited? Can the experiences of young people today still be compared with […]

SOLD OUT AL CINEMA ARSENALE DI PISA PER L’ANTEPRIMA DEL FILM “GIACOMO VERDE NON ESISTE” DI GIOELE GALLO

All’interno del Festival della ROBOTICA a PISA, appuntamento annuale di rilevanza nazionale, è stato programmato il film-documentario GIACOMO VERDE NON ESISTE (2025) del giovane regista pisano GIOELE GALLO. Sarà proiettato […]

Recent Posts

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Svccy, è un digital artist italiano. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2016, specializzandosi nella collage art digitale per poi avventurarsi nel campo della grafica 3D. La sua arte [...]

More Info
Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Post-digital art suggests a form of embodiment of digital technologies that unfolds in physical space through hands-on material approaches, and even the repurposing of older analogue media. Pedro [...]

More Info
Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

How to level up to the next transformative phase of publishing—with a critical methodology that transcends the dichotomy of paper and digital media production. Publishing is experiencing one of [...]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window