Adam Pizurny: “Art is Fake!”1714
We interviewed the digital artist Adam Pizurny specialized in the deformation / transformation of the face as a mask, from grafiti to live projection, from 3D animation to gif art. […]
We interviewed the digital artist Adam Pizurny specialized in the deformation / transformation of the face as a mask, from grafiti to live projection, from 3D animation to gif art. […]
Invitiamo alla lettura di un approfondito saggio su attivismo sociale digitale di Marco Tondello per il numero speciale su ARTIVISMO della rivista accademica Connessioni Remote Artivismo; social network; arte sociale; […]
A conversation with Margherita Landi, from “Dealing with Absence” to “Landi’s Cube” (Articolo integrale qui) Dancer Margherita Landi continues her practical and theoretical exploration in the realm of Virtual Reality, […]
Il corso, a cura di Valentino Catricalà, verte sul rapporto tra arte e innovazione, concentrandosi in modo particolare su come gli artisti, utilizzando i media che stanno fondamentalmente cambiando le […]
Il format di successo MEET THE MEDIA GURU ha portato a MILANO i protagonisti dell’arte digitale. Riproponiamo il video del talk del 2018 con l’artista giapponese DAITO MANABE programmatore, compositore. […]
Continua la connessione tra Milano e Taiwan con Living in the (Un)Real, la prima mostra personale in Italia del new media artist taiwanese Hsin-Chien Huang. Huang è noto per il suo approccio […]
Artificiale/Naturale è il tema del nuovo numero della rivista RESISTENZE che esplora il complesso rapporto tra il mondo naturale e quello artificiale. Attraverso contributi di artisti, studiosi e accademici, analizza come […]
Uscito il n. 5 della rivista “IO01 Umanesimo Tecnologico” diretta dal professor Massimo Tandardini. L’incipit è affidato ad uno dei notevoli autori della cultura visuale, il regista e cineasta Werner Herzog, […]
Connessioni remote è una rivista accademica semestrale pubblicata in OJS3 (Open Journal System) diretta da Anna Maria Monteverdi e da Laura Gemini e pubblicata dal Dipartimento di Beni culturali e ambientali. La […]
DIGITAL STORYTELLING E RACCONTO NON LINEARE. SPAZIALIZZAZIONE E FINE DEL DRAMMA, pubblicato da Meltemi Editore, è un’opera partecipata, un progetto editoriale multimediale che nei prossimi anni diventerà uno spunto per approfondire […]
Arriva al traguardo della XV edizione NAOperformingfestival, progetto promosso dal DiDstudio con la direzione artistica di Claudio Prati che da 15 anni esplora la danza nell’intreccio con altre discipline e arti, […]
Ci hanno provato a firmare esilaranti Manifesti di Teatro digitale live con tentativi fallimentari di categorizzare un settore produttivo che sfugge a ogni incasellamento; al momento gli autori e teorici […]
30 years ago was premiered, at ICA London, MODELL 5, a monumental and seminal audiovisual work by GRANULAR-SYNTHESIS.Its fully restored 4K version will be presented in San Francisco on December, the […]
Pensato come un manuale accademico, ma anche come l’esito di un percorso di ricerca che, fra teoria e pratica, esplora i confini al margine tra video, scena e interattività, il […]
What is artificial intelligence to us today? This book tackles this question from a somewhat unique perspective, that of art. The starting hypothesis is that art can provide an example […]
Oltre a leggere, recensione, vedere spettacoli multimediali facciamo anche conferenze, lezioni e seminari. E per mostrare al pubblico e agli studenti quali sono le eccellenze nel campo del media theatre […]
Studio Lemercier is co-directed by artist Joanie Lemercier and independent curator Juliette Bibasse.Based in Brussels for 10 years, the studio team works primarily with light in space. Often projecting on unconventional […]
The Employees è una performance-installazione di Łukasz Twarkowski, uno dei creatori più interessanti della sua generazione, basata sul romanzo dell’autrice danese contemporanea Olga Ravn. La storia di The Employees si […]
La Settimana delle Residenze Digitali è in programma dal 28 novembre al 1 dicembre 2024. Abbiamo intervistato RUGGERO FRANCESCHINI autore del progetto vincitore RADIO PENTOTHAL, che “rianimerà” con l’IA la […]
Edicola Radetzky presenta un inedito progetto di Biancoshock a cura di Alessandra Ioalè.Biancoshock artista dall’approccio multidisciplinare e trasversale realizzerà per Edicola Radetzky un’inedita installazione site-specific che trasformerà lo spazio in […]
24 NOVEMBRE | miniNAO6 > 8 DICEMBRE | NAO Performing Festival Al via la XV edizione del NAO Performing Festival – METAnature, manifestazione a cura di Claudio Prati, incentrata sui linguaggi della danza, della performance e delle […]
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa La storica e solida connessione tra Fanny & Alexander e gruppo nanou festeggia 7 nomination ai Premi Ubu 2024, promossi dall’Associazione Ubu per Franco […]
Comportamento Performance Art Nuova Performance è il tentativo di ricostruire le diverse storie della performance art italiana attraverso memorie documentali ed incorporate, così da sfrondare e debordare oltre i limiti messi […]
Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toidomenica 24 novembre 2024 ore 16, Sala del Minor Consiglio Evento nell’ambito della XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, sfoglia qui […]
Da venerdì 22 novembre 2024 torna il primo format in Italia che riunisce comparto artistico, istituzioni, policy maker, aziende e mondo accademico con l’obiettivo di indagare la relazione tra spettacolo dal vivo […]
Adrien Mondot et Nathalie Morazin présentent pour la première fois leur nouvelle création, Encyclies. Ce spectacle est le second opus des Synesthésies, cycle de créations mêlant musique et image vivante, initié avec Piano […]
Segnaliamo il magazine ADA dove è possibile trovare informazioni su media artist, notizie su operazioni tecno artistiche e performative. Magazine – ADA | Archive of Digital Art The ADA.MAGAZINE is […]
Agnes Questionmark, Nexaris Suite a cura di Angel Moya Garcia Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca) Opening 23 novembre 2024 ore 15.00 – 19.30 24 novembre – 13 aprile […]
LE RESTITUZIONI DEI 4 PROGETTI VINCITORI DEL BANDO DELLE RESIDENZE DIGITALI NON PLAYER HUMAN di SIMONE ARGANINI e ROCCO PUNGHELLINIRADIO PENTOTHAL di RUGGERO FRANCESCHINISPAZIO LATENTE di FILIPPO ROSATIMETABOLO II: ORYNTHIA […]
Trame di Luce è la nuova tradizione delle Feste che ti aspetta a Roma, nel cuore di Trastevere, all’interno del suggestivo museo all’aria aperta dell’Orto Botanico. Trame di Luce è […]