A Lucca Effetto Cinema 2022 Live multimedia con Lino Strangis e Alberto papotto aka Sysiphus
1572

Annamaria monteverdi/ Settembre 27, 2022/ NEWS

Durante l’attesissimo Lucca Effetto Cinema 2022 in programma la sera di sabato 1 ottobre,  Over The Real diretta da MAURIZIO MARCO TOZZI presenterà una multimedia live performance incentrata sull’incontro di musica sperimentale, videoarte e installazioni audio-video interattive con le esibizioni musicali live di Alberto Papotto aka Sysiphus e Marco uBIK Bonini immersa negli ambienti scenici audiovisivi di Lino Strangis, a cura di Veronica D’Auria (C.A.R.M.A. Roma). Un evento da non perdere per immergersi nella

Leggi Tutto

Prorogata la mostra ATTRAVERSO L’ARTE  La galleria IL GABBIANO 1968-2018 Cinquant’anni di ricerca artistica. Al CAMeC della Spezia.
1571

Annamaria monteverdi/ Settembre 26, 2022/ NEWS

Cinquant’anni di attività raccontati attraverso oltre 250 opere. Grazie alla disponibilità dei prestatori, è stata prorogata fino al 19 marzo 2023 l’esposizione “Attraverso l’arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018”, promossa dal Comune della Spezia negli spazi del CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea.Una nuova occasione – per gli spezzini, i turisti, gli studenti e le scuole dopo il periodo estivo

Leggi Tutto

Sabato 24 settembre si apre l’attesa sezione DIGITAL LIVE di ROMAEUROPA. Intervista alla curatrice FEDERICA PATTI.
1570

Annamaria monteverdi/ Settembre 23, 2022/ NEWS

Si apre il 24 settembre alle 21 con l’artista singaporese con base a Berlino Choy Ka Fai e il suo progetto di danza digitale Yishun is burning al Mattatoio la sezione DIGITAL LIVE di ROMAEUROPA 2022 curata da Federica Patti. Attraverso viaggi di ricerca, esperimenti pseudo-scientifici e performance documentarie, Ka Fai si appropria di tecnologie e narrazioni per immaginare nuovi futuri

Leggi Tutto

Il Festival internazionale di videoarte OVER THE REAL, inaugura la settima edizione a Lucca dal 23 settembre
1569

Annamaria monteverdi/ Settembre 15, 2022/ NEWS

Dopo il successo della mostra Bill Viola The Seventies della scorsa primavera, Over The Real terràla seconda parte della sua settima edizione dal 23 settembre al 2 ottobre in varie sedi della città diLucca. Il Festival Internazionale di Videoarte, realizzato in coproduzione con il Lucca Film Festivale con il sostegno della Regione Toscana_GiovaniSì_Toscanaincontemporanea2022; dellaFondazione Cassa di Risparmio di Lucca; del

Leggi Tutto

Intervista a Gabriele Menconi, autore dell’installazione-omaggio a Giacomo Verde per la mostra Liberare Arte da Artisti
1568

Annamaria monteverdi/ Settembre 15, 2022/ NEWS

Gabriele Menconi è uno degli artisti che ha portato un omaggio in forma di installazione, alla mostra dedicata a Giacomo Verde, Liberare Arte da ARtisti al CAMeC della Spezia; è stato anche il designer scelto per creare il layout, il visual e la grafica coordinata della mostra. Il suo intervento creativo, di grande effetto, ha permesso, un’efficace comunicazione visiva della

Leggi Tutto

Il “caos ordinato” del Festival “Orizzonti Verticali”. Suoni, corpi, immagini e visioni secondo Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari.
1567

Annamaria monteverdi/ Settembre 14, 2022/ NEWS

In un’estate teatrale fatta di convenzionalità un po’ opaca, il Festival Orizzonti Verticali-Arti sceniche in cantiere di San Gimignano nella sua decima edizione, si è aperto invece, a una grande varietà di proposte artistiche articolate in un’intrigante mappa di suoni, danze, visioni e parole. La direzione artistica di Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari (Compagnia Giardino Chiuso) ha improntato l’edizione

Leggi Tutto

16 – 17 Settembre, Mantova | Ariella Vidach AiEP – Simposio Common Cloud + Performance conTEmporanea
1566

Annamaria monteverdi/ Settembre 13, 2022/ NEWS

Il 16 e 17 settembre il progetto arriva a Mantova nella prestigiosa sede di Palazzo Te con due giornate di talk e lecture, in duplice modalità in presenza e online tramite dirette sui principali canali social, per condividere i percorsi svolti nella prima fase di COMMON CLOUD. Si focalizzerà la discussione sul ruolo delle tecnologie nelle pratiche culturali e artistiche e sul loro potenziale come strumento a

Leggi Tutto

Per le Giornate Europee del Patrimonio (25 settembre) la visita guidata alla mostra Liberare Arte da Artisti al Camec della Spezia
1565

Annamaria monteverdi/ Settembre 12, 2022/ NEWS

Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” . Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei musei statali con

Leggi Tutto

Beyond Binaries. Mostra collettiva di Mara Oscar Cassiani, collettivo Call Monica, Ginevra Petrozzi e Giulia Tomasello
1564

Annamaria monteverdi/ Settembre 11, 2022/ NEWS

AlbumArte Via Flaminia 122, Roma OPENING mercoledì 14 Settembre, ore 18:30 mostra visitabile fino al 28 settembre 2022 Dal 14 al 28 settembre Beyond Binaries sarà in mostra negli spazi di AlbumArte, in via Flaminia 122 a Roma presentando le nuove produzioni artistiche, nate dall’omonimo progetto Beyond Binaries. Residenze per un’arte partecipativa e transfemminista a cura di Erinni. Mara Oscar

Leggi Tutto

Nam June Paik & Giacomo Verde: un dialogo tra due grandi video e tecnoartisti al CAMeC della Spezia dal 9 settembre
1563

Annamaria monteverdi/ Settembre 1, 2022/ NEWS

Grazie alla concessione dell’ Asia Society alla mostra su Giacomo Verde Liberare Arte da Artisti sarà presente l’opera (documentata in fotografia) di Nam June Paik, Li tai Po del 1987. Il rapporto tra Paik e Verde è stato variamente esplorato da diversi studiosi (da Amaducci a Sandra Lischi) in libri dedicati alla storia della videoarte mondiale. Così la ricercatrice Andreina

Leggi Tutto

Alla mostra Liberare Arte da artisti al CAMeC della Spezia la presentazione del volume su Giacomo Verde videoartista (ETS) a cura di Sandra Lischi e Andreina Di Brino
1562

Annamaria monteverdi/ Settembre 1, 2022/ NEWS

In occasione dell’inaugurazione al CAMeC di La Spezia della seconda parte della mostra evento dedicata a Giacomo Verde, nuova ristampa del libro dedicato al grande teknoartista. Venerdì 9 settembre il CAMeC di La Spezia inaugura un nuovo capitolo della mostra “Liberare Arte da Artisti. Giacomo Verde artivista”, dedicata a Giacomo Verde, che questa volta avrà come fulcro la Tecnoarte del primo

Leggi Tutto

Re-Opening Liberare Arte da artisti, CAmeC della Spezia, 9 settembre ore 17
1561

Annamaria monteverdi/ Agosto 29, 2022/ NEWS

Tecnoarte e Interazione sarà il fulcro della nuova sezione espositiva, dedicata al primo net artist italiano, curata specificamente da Andreina Di Brino (Università di Pisa) con la collaborazione di Anna Maria Monteverdi (Statale di Milano) e Sandra Lischi (Università di Pisa). L’allestimento si concentrerà più che sul prodotto artistico sul processo creativo che sta alla base della realizzazione delle video-opere

Leggi Tutto

Visioni del futuro nel Teatro Verde della Fondazioni Cini
1560

Annamaria monteverdi/ Agosto 29, 2022/ NEWS

Intelligenza Artificiale, creazione e modellazione 3D, sound design e moda uniti al patrimonio delle collezioni e degli archivi danno forma all’inedita opera La Maschera del Tempo. Il Teatro Verde della Fondazione Giorgio Cini è protagonista nel segno dell’innovazione contemporanea. Riaperto alle visite guidate la scorsa primavera, a seguito di un primo intervento di restauro, l’anfiteatro dell’Isola di San Giorgio diventa

Leggi Tutto

Alla Mostra Liberare Arte da Artisti dedicata a Giacomo Verde al Camec della Spezia il 9 settembre l’opera Reperto Antropo-logico 1997 in prestito dal MA*GA di Gallarate
1559

Annamaria monteverdi/ Agosto 27, 2022/ NEWS

Non è stato difficile rintracciare una delle primissime opere interattive di Giacomo Verde perché il suo sito, ancora attivo e funzionante grazie al gruppo di amici e familiare che sta tenendo in vita tutte le articolazioni web e digitali e inventariando l’archivio, contiene moltissime informazioni. E così abbiamo rintracciato il Reperto Antropo-logico 1997 chiamato anche Computer-house-fai da te, presentato alla

Leggi Tutto

Nam June Paik in “dialogo” con Giacomo Verde alla Spezia. L’opera TV candle (1990) dell’artista coreano in mostra al CAMeC per Liberare Arte da Artisti.
1558

Annamaria monteverdi/ Agosto 24, 2022/ NEWS

Il 9 settembre al CAMeC della Spezia non ci sarà solo la nuova inaugurazione della mostra su Giacomo Verde (1956-2020) videoartista e tecnoartista napoletano-empolese. Ci sarà anche un dialogo virtuale tra Verde e il mitico padre della videoarte: il coreano Nam June Paik. Verrà messa in mostra infatti l’opera TV candle (che ha numerose repliche e varianti anche nel nome:

Leggi Tutto

La mostra su Giacomo Verde alla Spezia inaugura il 9 settembre la nuova sezione TECNOARTE & INTERAZIONE a cura di Andreina di Brino
1557

Annamaria monteverdi/ Agosto 23, 2022/ NEWS

Al CAMeC della Spezia, venerdì 9 settembre alle ore 17.00nuovo riallestimento della mostra LIBERARE ARTE DA ARTISTI dedicata a Giacomo Verde Tecnoarte e Interazione, come anticipato, sarà il fulcro della nuova sezione espositiva, dedicata al primo net artist italiano, curata specificamente da Andreina Di Brino (Università di Pisa) con la collaborazione di Anna Maria Monteverdi (Statale di Milano) e Sandra

Leggi Tutto

Intervista a Lorenzo Antei, computer artist presente alla mostra Liberare Arte da Artisti su Giacomo Verde al Camec della Spezia
1556

Annamaria monteverdi/ Agosto 22, 2022/ NEWS

La mostra Liberare Arte da Artisti al Camec della Spezia è stata concepita come una vera rivoluzione d’archivio, nel senso che le opere tecnologiche e grafiche di Giacomo Verde presenti nelle tre sale al piano zero del Museo, sono state l’occasione anche per reinvenzioni d’autore, riproposte, riletture, nuove interpretazioni ad opera di un gruppo di artisti selezionati. Oltre ai nomi

Leggi Tutto

Il testo di Noemi Pittaluga sulle fotografie di Massimo Vitali per la mostra di Giacomo Verde al Camec della Spezia
1555

Annamaria monteverdi/ Agosto 17, 2022/ NEWS

Alla mostra LIBERARE ARTE DA ARTISTI al CAMeC della Spezia sono state aggiunte due fotografie di Massimo Vitali e un testo critico della curatrice e studiosa Noemi Pittaluga. Il testo commenta in forma di diascalia 4 fotografie di Vitali che raccontano gli spazi di vita e di arte di Giacomo Verde a cui la mostra è dedicata. Riportiamo su concessione

Leggi Tutto

Dal 25 al 27 agosto Festival ORIZZONTI VERTICALI 2022 | Arti sceniche in cantiere
1554

Annamaria monteverdi/ Agosto 17, 2022/ NEWS

eatro, danza, installazioni, incontri, laboratori, nel programma del festival “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere, sottotitolo edizione 2022 (la decima) “Horti conclusi – Visioni prospettiche”. Dal 25 al 27 agosto a San Gimignano (Siena). Direzione artistica di Tuccio Guicciardini e Patrizia de Bari. A cura della Compagnia Giardino Chiuso e Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee. Con il contributo di MiC (Ministero della Cultura), Regione Toscana e Comune di San Gimignano –

Leggi Tutto

Call for Proposals_ Body Space and Technology
1553

Annamaria monteverdi/ Agosto 17, 2022/ NEWS

CALL FOR ARTICLES, PERSPECTIVES, PERFORMANCES AND REVIEWS Body, Space & Technology, now in its twenty-second year of publication, is a leading online interdisciplinary journal, publishing on all aspects of contemporary arts practice.  The EBSCO indexed journal publishes non-themed refereed articles, artist-led perspectives on their practice, together with a wide range of reviews of books, performances, installations, design, as well as visual and sonic art. It also reports on related conferences, symposia and other arts-based events.  BST recently moved

Leggi Tutto

TOMI JANEZIC_WORKSHOPS and THE LITTLE FESTIVAL OF KRUŠČE CREATIVE CENTER from August 2nd to August 20th 2022
1552

Annamaria monteverdi/ Luglio 23, 2022/ NEWS

Five days summer creative encounters dedicated to (inter)personal and artistic processes BODIES WORLDS from August 2nd to August 6thSPACES CURRENTS from August 9th to August 13ththe little festival of psychodrama from August 16th to August 20thhttps://www.youtube.com/watch?v=O_vvEQvQR7k&thttps://www.youtube.com/watch?v=oGE-gkJDD1U&thttps://www.youtube.com/watch?v=KstwsUeXWgMThere will be experiential workshops, lectures, talks, performances, concerts, exhibitions, film screenings with almost 60 guests from different countries that work in fields of group psychotherapy, body and

Leggi Tutto

POLIS Teatro Festival premiato dal Ministero della Cultura con il più alto punteggio di qualità artistica nella categoria Festival di teatro
1551

Annamaria monteverdi/ Luglio 15, 2022/ NEWS

POLIS Teatro Festival, diretto da Agata Tomsic e Davide Sacco / ErosAntEros dal 2018 a Ravenna, entra nel Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero della Cultura per il triennio 2022-2024 ottenendo il più alto punteggio di qualità artistica in tutta Italia  nella categoria Festival di teatro. La sfida di POLIS, che da quest’anno ha assunto la nuova veste di festival

Leggi Tutto

LIBERARE ARTI DA ARTISTI il testo di Giacomo Verde (1997)
1550

Annamaria monteverdi/ Luglio 7, 2022/ NEWS

LIBERARE ARTI DA ARTISTItesto di apertura per la mailing list Arti-Party C’è una cosa che la storia dei media ci ha insegnato: nessuna nuova tecnologia cancella le altre ma le ridefinisce. Mi pare che anche nel campo delle poetiche artistiche avvenga lo stesso. Un’altra cosa che abbiamo imparato (o che stiamo imparando) in occidente, in questo fine millennio, è che non

Leggi Tutto

IN memoria di Peter Brook: le scenografe del suo teatro. Chloe Obolenski
1549

Annamaria monteverdi/ Luglio 4, 2022/ NEWS

Peter Brook e Chloe Obolenski: la scenografia irradiante Nata in Grecia nel 1942, scenografa e costumista la Obolenski iniziò come assistente di Lila De Nobili considerata l’ultima grande rappresentante della tela dipinta a teatro: sarà con lei per l’Aida di Zeffirelli alla Scala nel 1962 e in seguito firmerà il Fidelio, opera che apre proprio la stagione scaligera nel 2014-2015);

Leggi Tutto

Le scenografe di Peter Brook: Sally Jacobs
1548

Annamaria monteverdi/ Luglio 4, 2022/ NEWS

IN memoria del grande regista Peter Brook scomparso ieri 3 luglio 2022, metto on line due paragrafi del mio nuovo libro sulle Scenografe (Dino Audino) dove si parla delle artiste che hanno collaborato con Peter Brook per lungo tempo, dando vita insieme a lui a dei capolavori immortali. Buona lettura! Peter Brook e la “white box” di Sally Jacobs. Il

Leggi Tutto

Le fotografie di Valentino Albini della mostra Liberare Arte da Artisti al CAMeC della Spezia dedicata a Giacomo Verde
1547

Annamaria monteverdi/ Luglio 4, 2022/ NEWS

Il fotografo Valentino Albini per conto del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università Statale di Milano ha realizzato un réportage della mostra Liberare Arte da Artisti, la prima grande retrospettiva dedicata al videomaker e artivista Giacomo Verde al Museo CAMeC della Spezia. Albini ha fotografato opere e installazioni il giorno prima dlel’inaugurazione e ha documentato la conferenza stampa con il sindaco

Leggi Tutto

La mostra #LiberareArteDaArtisti alla Spezia dedicata a Giacomo Verde: le fotografie di Valentino Albini
1546

Annamaria monteverdi/ Luglio 3, 2022/ NEWS

Il giorno prima dell’inaugurazione,il 24 giugno, il fotografo Valentino Albini per conto del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università Statale di Milano ha fatto un réportage della mostra Liberare Arte da Artisti, la prima grande retrospettiva dedicata al videomaker e artivista Giacomo Verde al Museo CAMeC della Spezia. Valentino Albini ha fotografato opere e installazioni e ha documentato la conferenza stampa

Leggi Tutto

Giacomo Verde: il 25 giugno si inaugura una mostra antologica al Museo Camec della Spezia e una giornata di proiezioni per Palazzo delle Esposizioni di Roma-rassegna “Il video rende felici”
1545

Annamaria monteverdi/ Giugno 23, 2022/ NEWS

Una giornata che unisce ROMA e LA SPEZIA all’insegna della videoarte, tecnoarte e artivismo di Giacomo Verde, artista indimenticato scomparso nel 2020. Infatti al museo d’arte contemporanea della Spezia CAMeC dal 25 giugno al 15 gennaio 2023 troverà spazio un allestimento insolito, suddiviso in 3 parti che hanno contraddistinto tematicamente la sua vulcanica attività: artivismo, tecnoarte e teatro. La mostra

Leggi Tutto

SCiENzE Teatrali: apoGEO. L’opera d’arte (teatrale) all’epoca del riscaldamento globale. Un incontro on line il 14 giugno curato da Francesca Caloni e Anna Monteverdi
1544

Annamaria monteverdi/ Giugno 5, 2022/ NEWS

Si può usare il teatro per parlare di emergenza climatica della Terra, di politiche energetiche, di “ecosistema condiviso non predatorio”, per dirla con Nicolas Bourriaud? Proviamo con una serie di artisti e studiosi autorevoli a proporre il tema che riguarda proprio la relazione tra la TERRA e il TEATRO. 14 giugno dalle 14,30 sulla piattaforma TEAMS a questo link Comitato

Leggi Tutto

Apre il 25 giugno al CAMeC della Spezia la mostra LIBERARE ARTE DA ARTISTI di e su GIACOMO VERDE
1543

Annamaria monteverdi/ Maggio 31, 2022/ NEWS

CAMeCCentro Arte Moderna e Contemporanea Liberare Arte da Artisti. Giacomo Verde artivistala Mostra + 3 Ri-Cre’Azioni a cura di Luca Fani inaugurazione 25 giugno 2022 ore 19.00 26 giugno 2022 – 15 gennaio 2023 La Spezia – Videoartivista, come si definiva, o tecnoartivista, Giacomo Verde estendeva il fare artistico a un’esplorazione insubordinata e irriverente della tecnologia e a un attivismo

Leggi Tutto