Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.
Read more..

Algeria e Québec nel teatro di Lepage
21

Pubblicato su Historycast l regista e attore canadese Robert Lepage (nato a Québec City nel 1957) è uno dei più acclamati artisti scenici contemporanei. Consensi unanimi e riconoscimenti per il suo teatro […]

02/11/2013 annamaria monteverdi
Read more..

TRA REMEDIATION, AMBIVALENZA E INTERTESTUALITÀ, ALCUNE PREMESSE TEORICHE AL TECNO-TEATRO.
20

Pubblicato in A.M.Monteverdi, Rimediando il teatro con le macchine, le ombre, i nuovi media, La Spezia, Ed. Giacché, 2013 Da alcuni anni mi occupo di autori e registi teatrali contemporanei […]

01/11/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Michele Sambin: dalle videoperformance musicali al Tam Teatromusica
19

Pubblicato sul Catalogo Invideo 2003 e su A.M.Monteverdi, A.Balzola  Le arti multimediali digitali,Garzanti 2004 e on line su Interactive-performance.it  “Tutto ha inizio dal binomio immagine-suono. E un artista singolo che […]

01/11/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Interactive-performance di Enzo Gentile
18

Sito e attività di Enzo Gentile, ingegnere elettronico e interactive designer, esperto di videomapping. Con Enzo abbiamo realizzato seminari, workshop per Accademie di Belle Arti e presentazioni e condividiamo il […]

01/11/2013 annamaria monteverdi
Read more..

I nuovi formati del teatro mediale
17

Pubblicato su Interactive-performance.it Nuove frontiere per il teatro si aprono grazie alle caratteristiche di immersione, integrazione,ipermedialità, interattività, narratività non lineare propri del sistema digitale: dall’evoluzione nel web delle performance alla creazione di ambienti interattivi, […]

01/11/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Il teatro di guerra del Kosovo
16

Pubblicato su Repubblica on line– Post teatro di Anna Bandettini Tradotto e pubblicato in albanese sul quotidiano Koha Ditore Ricevo da Anna Maria Monteverdi un bel reportage dal Kosovo, con […]

03/10/2013 annamaria monteverdi
Read more..

LO SCHERMO E LA CITTÀ. THE BUILDERS ASSOCIATIONS
15

Marianne Weems, regista teatrale fondatrice della compagnia multidisciplinare The Builders Association, specializzata in allestimenti teatrali riccamente dotati di tecnologia digitale interattiva e schermi panoramici, fa una acuta disamina a teatro, della […]

02/10/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Architectural videomapping, Biblioteca Alexandrina (Alessandria D’Egitto)
14

Si è svolto ad Alessandria in Egitto (3-6 Giugno 2013) presso la prestigiosa Biblioteca Alessandrina, il primo Workshop (in lingua inglese) su: “Architectural Video mapping & Interaction Design” nell’ambito del […]

02/10/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Che cosa è un teatro nazionale. Testo di Jeton Neziraj/Kosovo
13

da Theatri dhe Nacionalizmi-Theatre and Nationalism, a cura di Jeton Neziraj e James Thompson, Prishtina 2011, Qendra Multimedia (testo raccolto e tradotto da Anna Maria Monteverdi e pubblicato su “Teatro e […]

30/09/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Il tecnoartista Giacomo Verde
12

Di Anna Monteverdi, dal catalogo Riccione TTV, 2004. “Le tecnologie cambieranno in meglio il mondo ma solo se saranno usate secondo un’etica diversa da quella del profitto personale incondizionato”.Giacomo Verde […]

20/09/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Mandala’s tales: an interactive performance
11

 Proceedings of the conference The Embodiment of Authority: Perspectives on Performances, 10–12 September 2010, at the Department of Doctoral Studies in Musical Performance and Research, Sibelius Academy, Helsinki, Finland. Mandala’s Tales is […]

19/09/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Il sito www.samuelbeckett.it di Federico Platania
10

Il sito italiano dedicato a Samuel Beckett Nel Mumonkan (una raccolta di quarantotto koan scritta dal monaco Mumon, 1183-1260) si trova una frase che mi ha sempre incuriosito: “Se incontri il Buddha […]

12/09/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Klaus Obermaier: digital arts
9

Pubblicato su Digimag Klaus Obermaier è musicista elettronico e artista digitale austriaco, ideatore di numerose opere multimediali e crossmediali (dalla video art ai progetti web, dalle installazioni interattive, alla computer music). […]

22/08/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Integrazione cinematografica nel teatro di Robert Lepage: Le Polygraphe
8

Atti del convegno dell’Università di Roma su Cinema e intermedialità a cura di M.M.Gazzano   La scena di Robert Lepage, attore, regista teatrale cinematografico e d’opera, creatore di scenografie multimediali […]

20/08/2013 annamaria monteverdi
Read more..

I giocattoli di Dioniso, di Fernando Mastropasqua
7

Sul mito dell’invenzione del teatro   Cratere di Prònomos, 410 a.C. circa, Napoli, Museo Archeologico Nazionale.  Il mito della invenzione del teatro ci è tramandato dalla tradizione orfica. Clemente, vissuto […]

05/08/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Cinematography Of The Stone Age: William Kentridge
6

Pubblicato su Digimag. The South African artist William Kentridge is one of the most renowned contemporary visual artists and proposes a poetic view on ancient taste where art and technique come together […]

03/08/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Kentridge e la cinematografia dell’età della pietra
5

Il sudafricano William Kentridge, uno dei massimi artisti visivi contemporanei, propone una poetica dal gusto antico in cui arte e tecnica si ricongiungono nel valore e nel significato originario di techné: […]

03/08/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Robert Lepage, The Buskers Opera
4

Un (video)teatro in fuga dalla cornice… Pubblicato su Exibart The Busker’s opera liberamente tratto da L’opera da tre soldi di Brecht, mette in campo l’abilità di “gioco” del geniale e poliedrico Robert […]

03/08/2013 annamaria monteverdi

IAM International Augmented Med: the Project
3

INTRODUCTION The International Augmented Med (I AM) project is an international cooperation project involving fourteen partner organisations in seven countries around the Mediterranean Sea. It is funded by the 2007-2013 ENPI CBC Mediterranean […]

02/08/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Covers
2

                                                             […]

03/07/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Attore-Specchio-Macchina: Robert Lepage
1

Robert Lepage regista e interprete (parte 1). Pubblicato su A.M.Monteverdi, Il teatro di Robert Lepage, Pisa, BFS, 2004 Robert Lepage, attore, drammaturgo, regista teatrale e cinematografico, nasce a Québec City […]

03/01/2013 annamaria monteverdi
Read more..

Contemporary Performance Network
0

Contemporary Performance Network is a resource and community organizing tool for artists, scholars and audiences. The term Contemporary Performance is used to describe hybrid performance works and artists that travel between the […]

05/01/2012 annamaria monteverdi

Posts navigation

← Previous 1 … 59 60

  • - webzine di cultura teatrale a cura di Anna Maria Monteverdi - Proprietà letteraria riservata
  • ISSN 2611-3465
Powered by WordPress | theme SG Window