Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

Scenografe in VR! Il nuovo progetto di AMM e Kamilia Kard per la Fondazione CHANGES-PNRR
1770

Con KAMILIA KARD abbiamo dato il nostro contributo al progetto CHANGES finanziato dal PNRR, creando 5 ambienti virtuali per le donne scenografe. Il progetto nasce dal mio volume SCENOGRAFE per il quale avevo raccolto moltissimi materiali inediti (bozzetti, maquette, disegni, scritti, fotografie, animazioni grafiche 3D) che non potevano stare all’interno del volume da me pubblicato per Dino Audino nel 2022. Così con l’artista digitale Kamilia Kard abbiamo proposto per la Fondazione CHANGES creata dall’omonimo progetto ideato dal Dipartimento Beni culturali e ambientali di Milano per il PNRR con l’obiettivo di creare un polo di riferimento internazionale per la formazione, la ricerca e il trasferimento tecnologico nel campo della cultura e del patrimonio culturale.

Abbiamo selezionato alcune delle più significative scenografe dal libro (Margherita Palli, Daniela Dal Cin, Raffaella Rivi e Francesca Pasquinucci, Beatrice Scarpato) per inserire alcune delle loro più significative scenografie in un ambiente VR (VR Chat), ricreandle in 3D con animazioni di vario tipo, e proponendo un’esperienza immersiva profonda, ludica e coinvolgente. Abbiamo aggiunto alcune interviste alle autrici realizzate appositamente, anche quelle visibili dall’ambiente VR insieme ad altri materiali di archivio. Le scenografie si prestano a momenti ludici (scomponendo le parti della scena o passandoci attraverso): in alcuni casi è possibile attivare delle aree con suoni, luci e fotografie.

Il lavoro è stato presentato in diverse situazioni: all’Università della Sapienza di Roma, poi in occasione di Digital live/RomaEuropa Festival e infine al convegno Performing the Archive a Milano.

Proponiamo una breve visualizzazione del lavoro! Stiamo ancora terminando gli ultimi ambienti…

Per info: anna.monteverdi@unimi.it

Qua il lavoro di Margherita Palli che si è concentrato su due scenografie: L’affair MAKROPOULOS e Romeo e Giulietta

Qua invece abbiamo ricreato in 3D le scenografie di Daniela Dal Cin: Happy Days in Marcido’s field e …MA BISOGNA CHE IL DISCORSO SI FACCIA!

E per Francesca Pasquinucci/Imaginarium studio abbiamo scelto la meravigliosa scneografia molto pop e colorata dello spettacolo per il cantante CRISTICCHI:

15/05/2025 annamaria monteverdi

Post navigation

The World Through AI-Exibition-Jeu de Paume, Paris → ← VITAL SIGNS: another world is possible.Science Gallery London

Related Posts

Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Svccy, è un digital artist italiano. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2016, specializzandosi nella collage art digitale per poi avventurarsi nel campo della grafica 3D. La sua arte […]

AI Art: How artists are using and confronting machine learning. Interviste a Refik Anadol, Trevor Paglen e  Kate Crawford,dal canale Youtube del MOMA

Dalla scheda del video “For the latest episode of our How to See series, we spoke with three artists—Kate Crawford, Trevor Paglen, and Refik Anadol—who engage with the ways that […]

QUANTA: il nuovo spettacolo del geniale regista multimediale Łukasz Twarkowski al Festival Theatre World di Brno

Łukasz Twarkowski, Poland’s hottest theatre-maker, presents Quanta, the first part of his trilogy about science. Against the backdrop of two world wars, he shows how quantum physics revolutionized our perception of […]

Into the Light: luci e ambienti immersivi a Parigi-Grande Halle de la Villette fino al 31 agosto 2025

INTO THE LIGHT : L’EXPO réunit 12 artistes européens pour une exposition immersive et sensible. Sur plus de 3000 m², la lumière devient matière et révèle des oeuvres singulières. Une invitation […]

Recent Posts

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Svccy, è un digital artist italiano. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2016, specializzandosi nella collage art digitale per poi avventurarsi nel campo della grafica 3D. La sua arte [...]

More Info
Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Post-digital art suggests a form of embodiment of digital technologies that unfolds in physical space through hands-on material approaches, and even the repurposing of older analogue media. Pedro [...]

More Info
Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

How to level up to the next transformative phase of publishing—with a critical methodology that transcends the dichotomy of paper and digital media production. Publishing is experiencing one of [...]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window