Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

ZONA K: il programma della rassegna tecnoteatrale GEOGRAFIE 3. ROTTE (ott.dic)
1652

Foto di Cesura – Design Nel Studio di Leonardo Mazzi

ZONA K – Via Spalato 11, 20124 Milano +39 02 97378443 

La rotta va stabilita prima della navigazione e poi verificata strada facendo, passo dopo passo. Si tratta di avere une direzione che orienti il percorso. Così, da secoli, tendiamo a muoverci. Partiamo avendo una meta e un cammino. Vale per i nostri spostamenti, per la ricerca (il “metodo” viene da lì) come per ogni cammino di verità o direzione della cura di sé.

Oggi, piuttosto, abbiamo spesso l’impressione che qualcosa si sia rotto. Nei grandi cammini storici dell’umanità, nelle sensate esperienze o negli orientati percorsi sopra e dentro la propria anima, qualcosa si è interrotto. Queste rotture spesso ci interrogano, quando non arrivano a inquietarci, angosciarsi o anche disperarci.

Eppure, le rotture ci permettono di scoprire qualcosa che la direzione e il cammino di verità lasciavano nascosto. Presi com’eravamo dal senso, dal significato e dalla direzione del nostro procedere, ci dimenticavamo quel che nel tragitto ci accadeva, passo dopo passo, e quel che a ogni passo andava cancellandosi perché lasciato indietro, scartato,(de)caduto.                                                                                                 

Matteo Bonazzi

[Filosofo (Università di Verona) e psicoanalista (SLP/AMP). Presidente dell’associazione “CLAC. Clinica dell’adolescenza contemporanea”]

PROGRAMMA

25 ottobre c/o ZONA K
Diana Anselmo e Sara Pranovi (IT)

8 + 9 novembre c/o ZONA K
Simon Senn (CH)

14 + 15 novembre c/o Teatro La Cucina
Yves Degryse / Berlin (BE)

4 – 6 dicembre c/o ZONA K
Giulia Scotti (IT)

13 + 14 dicembre c/o case private
Tolja Djokovic (IT)

30/10/2024 annamaria monteverdi

Post navigation

A BOOK CITY Milano il 13 novembre un focus sull’artivismo a cura della redazione di CONNESSIONI REMOTE → ← La Settimana delle Residenze Digitali 28.11 – 1.12. Come prenotarsi per gli spettacoli on line e in presenza

Related Posts

CHNOPS-performance somato-mediale di Massimo Magrini e Marianna Miozzo al Festival della Robotica di Pisa. Intervista agli artisti.

CHNOPS performance interattiva di Massimo MAGRINI e Marianna MIOZZO, presentato al Festival della Robotica di Pisa, in collaborazione con il Laboratorio Segnali e Immagini dell’ISTI-CNR di Pisa e con la […]

Ars electronica Festival 2025

(From https://ars.electronica.art/panic/en/theme/) PANIC – yes/no Panic, yes or no? Shouldn’t we have long been in a state of absolute panic by now? Why aren’t we? There seem to be countless […]

LIFE 2025. Media Arts and Performance Festival. Un progetto di Zonek (Milano)

LIFE è il nuovo festival di ZONA K. LIFE è un richiamo esplicito alla famosa rivista americana di fotogiornalismo che ha documentato i momenti cruciali del XX secolo, a quello sguardo […]

Performing the Archive. Il tecnoteatro di Giacomo Verde e il reenactment d’archivio, Convegno all’Università di Milano (24 e 25 marzo)

Il 24 e il 25 marzo prossimi, al Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Universitàdegli Studi di Milano – sede di via Noto, 8 – si terrà il Convegno Performing […]

Recent Posts

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I PIONIERI DELLA MUSICA ELETTRONICA TORNANO IN ITALIA PER DUE IMPERDIBILI DATE VENERDÌ 18 LUGLIO – LAJATICO (Pisa) – TEATRO DEL SILENZIO VENERDÌ 25 LUGLIO – TAORMINA (Messina) – TEATRO […]

More Info
Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Una grande soddisfazione per il progetto I_PAD dedicato all’Archivio Giacomo Verde: a San Gimignano oggi 4 luglio 2025 si inaugura la mostra Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del [...]

More Info
Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

La #BiennaleDanza2025 presenta un’esperienza magica e stimolante: dal 19 luglio al 2 agosto 2025 la Sala d’Armi E dell’Arsenale ospita ON THE OTHER EARTH, una nuova installazione coreografica [...]

More Info
Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window