Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

Adrien M & Claire B. Cinématique, RomaEuropa
591

Cinématique
(versione 2015)

19 ottobre – 23 ottobre 2016
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato h 21 – domenica 23 h 17
Teatro Vascello
Programma di sala

Qual è la consistenza dei sogni nel presente delle innovazioni tecnologiche e della realtà virtuale? Le opere di Adrien M & Claire B sono una possibile risposta a questa domanda.

A Romaeuropa nel 2014 con Hakanaï e nel 2015 con Le mouvement de l’air, il duo fondato nel 2004 dallo scienziato e giocoliere Adrien Mondot e della grafica Claire Bardainne, torna a incantare gli spettatori del Festival con una nuova versione di Cinématique, opera che nel 2009 gli valse il premio della giuria nella competizione internazionale di danza e nuova tecnologia all’interno del Festival des Bains Numériques in Francia.

Il moto dei corpi -secondo la cinematica richiamata dal titolo dello spettacolo- è la chiave per far vibrare questo nuovo sogno a occhi aperti: un susseguirsi di paesaggi virtuali composti da elementi naturali, numeri, linee, punti, lettere e figure astratte che interagiscono, in tempo reale, con i corpi d’una danzatrice e un giocoliere, grazie ai sofisticati software sviluppati dagli stessi Adrien Mondot e Claire Bardainne. Ed è proprio il lavoro di sviluppo informatico, che ha impegnato i due artisti per ben più di tre anni (fino alla realizzazione del software eMotion), a permettere a corpi e oggetti protagonisti di Cinématique d’acquisire nuove conformazioni fisiche e nuove possibilità di movimento: la danza, qui, si fa ludica e maliziosa, la giocoleria inscrive visionari rapporti con gli oggetti, mentre la musica di Christophe Sartori e Laurent Buisson fa vibrare poeticamente lo spazio e disegna nuovi territori da esplorare.

Perché a interessare Adrien M & Claire B è, prima di tutto, l’attività emotiva dello spettatore: a lui spalancano le porte dei sogni e dell’immaginazione, in lui annientano il confine tra sogno e realtà.



Creazione 2010 Adrien M & Claire B
Concept Adrien Mondot
Giocoliere Joseph Viatte
Danzatrice Marie Tassin
Musica, Creazione sonora Christophe Sartori, Laurent Buisson
Creazione luci Elsa Revol, Jérémy Chartier
Drammaturgia Charlotte Farcet
Suono Wilfrid Haberey
Luci Rosemonde Arrambourg
Direzione tecnica Alexis Bergeron
Amministrazione Marek Vuiton
Produzione, Booking Charlotte Auché
Produzione Margaux Fritsch, Delphine Teypaz
Produzione Adrien M & Claire B
Coproduzione, Sostegno Hexagone, scène nationale di Meylan, La Ferme du Buisson, scène nationale di Marne la Vallée, Elmediator, scène conventionnée musiques actuelles et arts numériques di Perpignan, [ars] numerica, centro europeo delle arti digitali di Montbéliard, Les Subsistances, Lyon, Le Théâtre de Création / City of Grenoble, Centre des arts, Enghien-les-Bains, Manège.mons/CECN Partecipazione DICREAM, DRAC Rhône-Alpes, Conseil régional Rhône-Alpes, Conseil Général Isère – Ville de Grenoble
Il progetto ha vinto il ‘gran prix du jury’ nell’ambito della competizione internazionale ‘dance and new technologies’organizzata dal Festival Bains Numériques #4 di Enghien-les-Bains nel giugno 2009
La compagnia Adrien M & Claire B è accreditata da DRAC Rhône-Alpes e sostenuta dalla City of Lyon

Foto © Adrien Mondot

13/10/2016 annamaria monteverdi

Post navigation

Rihanna in the CAVE → ← Il barbiere di Siviglia, Komische Oper, Berlin

Related Posts

Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

La #BiennaleDanza2025 presenta un’esperienza magica e stimolante: dal 19 luglio al 2 agosto 2025 la Sala d’Armi E dell’Arsenale ospita ON THE OTHER EARTH, una nuova installazione coreografica post-cinematografica ispirata […]

Oracle di Łukasz Twarkowski debutta ad agosto alla Triennale della Ruhr

Un’esplorazione teatrale e multimediale di Alan Turing, dell’intelligenza artificiale e dell’anima oscura della tecnologia. Alan Turing decifrò il codice Enigma, accorciò la Seconda Guerra Mondiale e fu un pioniere della […]

QUANTA: il nuovo spettacolo del geniale regista multimediale Łukasz Twarkowski al Festival Theatre World di Brno

Łukasz Twarkowski, Poland’s hottest theatre-maker, presents Quanta, the first part of his trilogy about science. Against the backdrop of two world wars, he shows how quantum physics revolutionized our perception of […]

SOLD OUT AL CINEMA ARSENALE DI PISA PER L’ANTEPRIMA DEL FILM “GIACOMO VERDE NON ESISTE” DI GIOELE GALLO

All’interno del Festival della ROBOTICA a PISA, appuntamento annuale di rilevanza nazionale, è stato programmato il film-documentario GIACOMO VERDE NON ESISTE (2025) del giovane regista pisano GIOELE GALLO. Sarà proiettato […]

Recent Posts

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I PIONIERI DELLA MUSICA ELETTRONICA TORNANO IN ITALIA PER DUE IMPERDIBILI DATE VENERDÌ 18 LUGLIO – LAJATICO (Pisa) – TEATRO DEL SILENZIO VENERDÌ 25 LUGLIO – TAORMINA (Messina) – TEATRO […]

More Info
Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Una grande soddisfazione per il progetto I_PAD dedicato all’Archivio Giacomo Verde: a San Gimignano oggi 4 luglio 2025 si inaugura la mostra Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del [...]

More Info
Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

La #BiennaleDanza2025 presenta un’esperienza magica e stimolante: dal 19 luglio al 2 agosto 2025 la Sala d’Armi E dell’Arsenale ospita ON THE OTHER EARTH, una nuova installazione coreografica [...]

More Info
Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window