Liberare arte da artisti. La personale di Giacomo Verde alla Spezia inaugura il 25 giugno.
1542

Annamaria monteverdi/ Maggio 27, 2022/ giacomo verde

Sarà una mostra multiforme, mutaforma e multiformato quella che si inaugura il 25 giugno alla Spezia al museo d’arte contemporanea CAMeC della Spezia curata da Luca Fani per ricordare GIACOMO VERDE. Una mostra che ripercorre 40 anni di attività artistica ma soprattutto di vita, una mostra che rivela le mille tentacolari attitudini di un artista generoso e atipico, che faceva arte

Leggi Tutto

In ricordo di Giacomo Verde….e di Franco Serantini a Pisa il 3 maggio
1539

Annamaria monteverdi/ Aprile 29, 2022/ NEWS

IN RICORDO DI GIACOMO VERDE … E DI FRANCO SERANTINI Su proposta della “Biblioteca F. Serantini” proponiamo un ricordo di Giacomo Verde, artista e docente a lungo attivo nel panorama culturale italiano e in particolare in quello pisano. Nell’occasione viene proiettato S’ERA TUTTI SOVVERSIVI di Giacomo Verde. il film/documentario racconta, con interviste e documenti d’epoca, la vita di Franco Serantini

Leggi Tutto

Il 25 giugno inaugura la mostra di Giacomo Verde alla Spezia. Seguite l’hashtag #LiberareArtedaArtistiSP
1536

Annamaria monteverdi/ Aprile 22, 2022/ NEWS

Il 25 giugno inaugura la mostra di Giacomo Verde alla Spezia, Liberare Arte da Artisti. In attesa del comunicato, del logo e delle informazioni su come raggiungere il CAMeC e sapere cosa sarà allestito al primo piano del museo d’arte contemporanea, seguite l’hashtag #LiberarteArtedaArtistiSp La mostra su e per il videomaker e artivista #GiacomoVerde alla Spezia non è ancora stata

Leggi Tutto

Pubblicato in Open Access per Milano University Press il primo volume dell’Archivio Giacomo Verde. I disegni per videoinstallazioni e videoteatro a cura di A.Monteverdi V. Sansone e D. D’Amico
1530

Annamaria monteverdi/ Aprile 15, 2022/ NEWS

Alla pagina https://libri.unimi.it/index.php/milanoup/catalog/book/69, è da oggi pubblicato il volume Giacomo Verde. Attraversamenti tra teatro e video (1992-1986), di Anna Maria Monteverdi, Flavia Dalila D’Amico, Vincenzo Sansone. A poco più di un anno di distanza dalla scomparsa di Giacomo Verde, pioniere della videoarte, del tecnoteatro e dell’arte interattiva italiana e convinto “artivista”, viene pubblicato il corpus di disegni inediti e bozzetti

Leggi Tutto

CINEMATICA FESTIVAL ricorda Giacomo Verde, il teknoartista il 20 giugno 2021. Rassegna video a cura di Alessandro Bracalente
1491

Annamaria monteverdi/ Giugno 19, 2021/ Verde

A poco più di un anno dalla sua scomparsa Cinematica festival diretto da Simona Lisi, rende omaggio all’interno del ricchissimo programma di performance, danza, incontri a #GIACOMOVERDE. La selezione è a cura di Alessandro Bracalente che di Giacomo è stato allievo all’epoca in cui l’artista video e tecnoperfomer insegnava all’Accademia di Belle Arti di Macerata. E quindi anche il prof.

Leggi Tutto

Back to analogue: il videoclip (postumo) di Giacomo Verde per Mattia Caroli & I fiori del male
1433

Annamaria monteverdi/ Ottobre 2, 2020/ giacomo verde, Verde

L’ineffabile Giac, che ci ha lasciato il 2 maggio scorso, continua a stupirci: la band MATTIA CAROLI & I FIORI DEL MALE aveva richiesto il suo supporto per il videoclip del singolo “La mia generazione” e lo ha fatto uscire oggi in anteprima . Ce lo rivela il magazine Rolling Stone. E a noi piace che la band abbia dedicato

Leggi Tutto

Un omaggio a Giacomo Verde dalla Redazione di 93% materiali per una politica non verbale. Con interventi di Massimo Marino, Teatro delle Albe, Renzo Boldrini, Carlo Infante e molti altri
1421

Annamaria monteverdi/ Giugno 24, 2020/ giacomo verde, Verde

E’ on line da oggi un bellissimo speciale dedicato a Giacomo Verde, l’artista-artivista tecnoteatrale che ci ha lasciato il 2 maggio 2020 sul blog on line 93% Materiali per una politica non verbale di Roberto Castello e Graziano Graziani. Introduce lo speciale un testo che è una premessa doverosa contro le istituzioni culturali che non hanno riconosciuto il valore di

Leggi Tutto

La profetica installazione video di Giacomo Verde AnTiVirus H (1992)
1360

Annamaria monteverdi/ Aprile 11, 2020/ NEWS

Trasmissione Antivirus TV. “Guardando questo video si possono assumere degli anticorpi contro i poteri negativi della televisione. ….Forse..Si tratta di un vaccino visivo contro i pericoli dell’intossicazione e avvelenamento non solo radioattivo, di immagini elettroniche”. Così scriveva Giacomo Verde a commento della sua installazione che si componeva di una parte video su tre monitor (con l’avviso di tre pericoli: tossico,

Leggi Tutto

Il tumore ci mette del suo ma chi ti distrugge davvero è la società. Lo spettacolo di Giacomo Verde: Piccolo diario dei malanni a SPAM!
1191

Castellucci daniele/ Gennaio 15, 2019/ NEWS

(Scritto da Anna Monteverdi) Giacomo Verde ha inaugurato a SPAM! lo spazio teatrale della compagnia Aldes a Capannori, uno spettacolo davvero toccante, personale e prezioso, “Piccolo diario dei malanni”. E’ il racconto di una malattia che un giorno ti arriva inaspettatamente proprio mentre stai scrivendo un diario, “un piccolo diario dei malanni”, quelli degli amici di una vita, quelli di

Leggi Tutto

BIT INCONTRA TUTTI (per strada!). Il burattino virtuale di Giacomo Verde on street
1130

Castellucci daniele/ Settembre 17, 2018/ giacomo verde

GIALLOMARE MINIMAL TEATRO E-TICA GIACOMO VERDE presentano performance di strada con burattino virtuale Bit è un burattino virtuale animato attraverso un cyberglove (guanto provvisto di sensori) in grado di dialogare con il pubblico.Bit esiste oramai da 14 anni, ed oltre a fare la guida alla Città della Scienza di Napoli ha partecipato a molti eventi ufficiali in giro per l’Italia,

Leggi Tutto

Interviste ai protagonisti (artisti e teorici) del Teatro multimediale: nuove frontiere (della tecnologia) e vecchi problemi (di budget). #2 Giacomo Verde
1095

Castellucci daniele/ Agosto 24, 2018/ NEWS

 1. Anna Monteverdi. Quando cominci un progetto artistico di teatro multimediale ti garantisci prima di avere il budget necessario tramite “call”, bandi, residenze o finanziamenti esterni di Teatri o lavorate in autoproduzione? E quali sono i costi di una tua produzione tecnologica? GIACOMO VERDE: Di solito lavoro in auto produzione. Oppure sulla proposta di “qualcuno” di fare una nuova produzione.

Leggi Tutto

In libreria il volume sul videomaker Giacomo Verde a cura di Silvana Vassallo per ETS
919

Annamaria monteverdi/ Febbraio 15, 2018/ DIGITAL PERFORMANCE, Verde, videoarte, videopoesia

Tra i pionieri nel campo della sperimentazione con le arti elettroniche in Italia, Giacomo Verde opera da decenni in un territorio di confine, all’incrocio tra diversi linguaggi e generi. Con coerenza, ironia e un’attitudine hacker, da tempo persegue una ricerca est’etica e tecnologica mai disgiunta dall’impegno sociale e politico. Il suo fare artistico privilegia la realizzazione di oper’azioni processuali con una forte

Leggi Tutto

TEATRO MULTIMEDIALE. Dall’opera d’arte totale al cyber teatro. Saggio di AMM (2005)
402

Annamaria monteverdi/ Novembre 10, 2015/ Anna Monteverdi, DIGITAL PERFORMANCE

(pubblicato su Encyclomedia, 2005)  Le stesse forme solide, sotto l’occhio dell’attore, un vero e proprio mago, potranno muoversi, cambiare, animarsi, vivere insomma su tutti i piani del teatro ed in tutti i sensi. Ma che mi sia ancora permesso di immaginare adesso lo spettatore futuro in una gabbia di plexiglass con due busti e due volti come i personaggi delle tele cubiste di

Leggi Tutto

IL TECNOTEATRO DI GIACOMO VERDE
188

Annamaria monteverdi/ Marzo 17, 2015/ FOCUS, NEWS

La Maschera elettronica: il tecnoteatro di Giacomo Verde: “ Le tecnologie miglioreranno il mondo solo se saranno usate con un’etica diversa da quella del profitto personale incondizionato “La gente a teatro si comporta passivamente come di fronte ad un film o alla televisione: sono ormai abituati a percepire il mondo come se fosse solo immagine”. Con questa frase Giacomo Verde computer

Leggi Tutto

Live Media-performance video live
182

Annamaria monteverdi/ Marzo 12, 2015/ NEWS

Una raccolta di link sui visual dai concerti e sulle performance video live httpv://www.youtube.com/user/verdegiac#p/c/1/iMkX2R-L0rE Multireverse Live media di GIACOMO VERDE httvp://www.youtube.com/user/verdegiac#p/c/051AD269A956C1E9/0/yWYlg2pT9yA ELETTRIFICAZIONE di GIACOMO VERDE httpv://www.youtube.com/user/verdegiac#p/c/051AD269A956C1E9/3/czgcfBTs3R4 videolettura dall’ODISSEA DI GIACOMO VERDE v Rap di fine millennio GIACOMO VERDE E LELLO VOCE httpv://www.youtube.com/user/verdegiac#p/c/051AD269A956C1E9/10/O-VohIqHHVs Video live di GIACOMO VERDE per l’Elettra di BALESTRINI httpv://www.youtube.com/user/verdegiac#p/c/051AD269A956C1E9/5/V7bfERUIkXU Videofondali per TOKYO, GIACOMO VERDE OGINO KNAUSS THE

Leggi Tutto

VERSO UNA NUOVA SCRITTURA SCENICA. Dagli atti del convegno CREATION NUMERIQUE, LES NOUVELLES ECRITURES SCENIQUES 2003 | 2004
173

Annamaria monteverdi/ Marzo 8, 2015/ conference, DIGITAL PERFORMANCE

Le théâtre dans la sphère du numérique.  VERSO UNA NUOVA SCRITTURA SCENICA (Anna-Maria Monteverdi) Il panorama del teatro di ricerca italiano che si è arricchito della presenza dei media in scena come è stato rilevato da più critici e storici del teatro e studiosi di nuovi media da Brunella Eruli a Anna Maria Sapienza a Andrea Balzola ha un grande

Leggi Tutto

Serata Pasolini a Viareggio: proiezione del video di Giacomo Verde
145

Annamaria monteverdi/ Novembre 27, 2014/ NEWS

Stasera alle ore 21 allo Spazio Dadaboom di Viareggio (via Minghetti 12) verrà proiettato il video di Giacomo Verde: La mia pittura è dialettale (dipinti e disegni di Pier Paolo Pasolini.) Questo video è stato realizzato in occasione della mostra itinerante “Pier Paolo Pasolini, Dipinti e Disegni dell’Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux”.  Tutte le immagini (escluse le foto) e le parole, rielaborate in

Leggi Tutto

Convegno Le Théatre dans la sphére du Numèrique, Paris, Centre Pompidou (in francese)
123

Annamaria monteverdi/ Ottobre 2, 2014/ DIGITAL PERFORMANCE

Le premier Rendez-vous du programme de rencontres « Création numérique, les nouvelles écritures scéniques » s’est déroulé le Vendredi 24 octobre 2003 au Centre Georges Pompidou dans le cadre du Festival Résonances de l’Ircam. Il programma del convegno  Un grand merci à Anna-Maria Monteverdi qui a fait un compte-rendu de la journée Ce premier Rendez-vous intitulé « Le théâtre dans

Leggi Tutto

Nuovi media nuovo teatro?
46

Annamaria monteverdi/ Gennaio 11, 2014/ DIGITAL PERFORMANCE

Le definizioni, la mutazione, gli schermi Pubblicato su “Il castello di Elsinore” Definizioni  Virtual (Reality) Theatre (o VT o VTheatre o VR performance), Digital Puppet Theatre, Virtual Puppetry, Interactive Theatre, Augmented Reality Theatre, Artificial Theatre, Enhanced Theatre, Expanded Performance, Cyborg Performance, Cyber Performance, Mobile Performance, Digital Performance, Computer Theatre, Mixed Reality Stage, Real Time Performance, Instant Digital Theatre, Live Online

Leggi Tutto

Salve, sono il primo schiavo di BIT, testo di Giacomo Verde
43

Annamaria monteverdi/ Gennaio 7, 2014/ DIGITAL PERFORMANCE

Come si dà l’anima a un personaggio virtuale, di Giacomo Verde. Pubblicato in A.M.Monteverdi, Nuovi media, Nuovo teatro, Milano, FrancoAngeli, 2011. Bit è un burattino virtuale governato da un cyberglove, ovvero un guanto con sensori. E’ nato 15 anni fa e ha animato molte situazioni (al Museo della scienza di Napoli) e ora è diventato uno spettacolo teatrale per bambini (Bit,

Leggi Tutto

Michele Sambin: dalle videoperformance musicali al Tam Teatromusica
19

Annamaria monteverdi/ Novembre 1, 2013/ NEWS

Pubblicato sul Catalogo Invideo 2003 e su A.M.Monteverdi, A.Balzola  Le arti multimediali digitali,Garzanti 2004 e on line su Interactive-performance.it  “Tutto ha inizio dal binomio immagine-suono. E un artista singolo che lavora su questi due elementi. Gli strumenti che usavo negli anni Settanta erano la pellicola, prima Super Otto poi 16 mm, perché lì immagine e suono erano inscindibili e interdipendenti,

Leggi Tutto

Il tecnoartista Giacomo Verde
12

Annamaria monteverdi/ Settembre 20, 2013/ NEWS

Di Anna Monteverdi, dal catalogo Riccione TTV, 2004. “Le tecnologie cambieranno in meglio il mondo ma solo se saranno usate secondo un’etica diversa da quella del profitto personale incondizionato”.Giacomo Verde Giacomo Verde è videomaker, tecnoartista, mediattivista legato alla sperimentazione delle tecnologie povere con le quali mostra, nelle installazioni e a teatro, come la creatività non dipenda da un forte dispiegamento

Leggi Tutto

Mandala’s tales: an interactive performance
11

Annamaria monteverdi/ Settembre 19, 2013/ DIGITAL PERFORMANCE

 Proceedings of the conference The Embodiment of Authority: Perspectives on Performances, 10–12 September 2010, at the Department of Doctoral Studies in Musical Performance and Research, Sibelius Academy, Helsinki, Finland. Mandala’s Tales is an emblematic example of digital performance created by Xlabfactory, an Italian multimedia group composed of researchers, sound designers, interactive designers: Andrea Balzola, Mauro Lupone, Anna Maria Monteverdi.  Xlabfactory was founded

Leggi Tutto