Theatre Arts Journal: Studies in Scenography and Performance. Call for Papers
569

Annamaria monteverdi/ Settembre 19, 2016/ NEWS

Call for Papers. Deadlines: September 30, 2016, December 31, 2016. Theatre Arts Journal: Studies in Scenography and Performance (TAJ) invites submissions on the following topics: – Gordon Craig’s legacy: a reassessment – representation in scenography, within the larger political, social, and aesthetic context, in the past as in the present  – the connections between the various visual arts (painting, drawing, sculpture,

Leggi Tutto

Convegno Le Théatre dans la sphére du Numèrique, Paris, Centre Pompidou (in francese)
123

Annamaria monteverdi/ Ottobre 2, 2014/ DIGITAL PERFORMANCE

Le premier Rendez-vous du programme de rencontres « Création numérique, les nouvelles écritures scéniques » s’est déroulé le Vendredi 24 octobre 2003 au Centre Georges Pompidou dans le cadre du Festival Résonances de l’Ircam. Il programma del convegno  Un grand merci à Anna-Maria Monteverdi qui a fait un compte-rendu de la journée Ce premier Rendez-vous intitulé « Le théâtre dans

Leggi Tutto

Nel cimitero del teatro, per stanare Carmelo.
39

Annamaria monteverdi/ Gennaio 6, 2014/ REVIEW

Suggestioni critiche di Fernando Mastropasqua su A Carmelo, per il Bene di tutti di Erika Di Crescenzo/Cie La Bagarre.   La sensazione generale è quella di trovarsi davanti a uno spazio liminare nella stessa posizione in cui si veniva a trovare l’antico spettatore greco davanti alla skené una soglia che immetteva in un territorio proibito, dove solo il teatro ardiva avventurarsi,

Leggi Tutto

TRA REMEDIATION, AMBIVALENZA E INTERTESTUALITÀ, ALCUNE PREMESSE TEORICHE AL TECNO-TEATRO.
20

Annamaria monteverdi/ Novembre 1, 2013/ DIGITAL PERFORMANCE

Pubblicato in A.M.Monteverdi, Rimediando il teatro con le macchine, le ombre, i nuovi media, La Spezia, Ed. Giacché, 2013 Da alcuni anni mi occupo di autori e registi teatrali contemporanei il cui lavoro viene associato alle tecnologie e alla multimedialità: da una parte Robert Lepage, William Kentridge, Heiner Goebbels, e dall’altra gruppi come Masbedo, Urban Screen, Motus, Konic thtr.Analizzandone il processo creativo e

Leggi Tutto