Inaugura il 26 giugno a Castello Pasquini di Castiglioncello (Li) la mostra fotografica di Marzio Emilio Villa /Keˈbɛk/ Lepage ritratti e ambienti nell’ambito di Inequilibrio Festival.
1243

Castellucci daniele/ Maggio 20, 2019/ NEWS

Comune di Rosignano -Armunia – Festival Inequilibrio Con il sostegno della Delegazione del Québec a Roma Natural code Nella splendida location del Castello Pasquini di Castiglioncello- all’interno del prestigioso Festival Inequilibrio dedicato al teatro contemporaneo promosso dal Comune di Rosignano e coordinato da ARMUNIA, verrà presentata la mostra /keˈbɛk/ Lepage ritratti  ambienti a cura di Anna Maria Monteverdi. Il regista e

Leggi Tutto

LINO STRANGIS | PARTITURE SPAZIALI. Altre musiche per altri mondi a cura di Veronica D’Auria. MACRO ASILO-ROMA fino al 5 maggio
1230

Annamaria monteverdi/ Maggio 4, 2019/ DIGITAL PERFORMANCE

La stanza diventa un ambiente sensibile che espone il mondo aperto dell’artista come opera totale, attraverso una installazione intermediale che va dalla videoarte, alla realtà virtuale, alla stampa 3D, alla performance multimediale e l’improvvisazione di musica elettronica sperimentale.  Durante le giornate di permanenza al museo si svolgeranno performance, presentazioni, dialoghi con l’artista, la curatrice ed ospiti a sorpresa. ➜ fino

Leggi Tutto

Lino Strangis VR live al KLANG di Roma: Perdersi nella Realtà Virtuale (e dare vita ad altri mondi)
1219

Annamaria monteverdi/ Aprile 7, 2019/ Animation, interactive performance, interactive theatre, NEWS

Lino Strangis uno dei  migliori rappresentanti della Computer Art in Italia, persegue da anni in modo rigoroso la sua idea estetica di “intermedialità” che comprende oggi sculture 3D, Realtà Virtuale, installazioni immersive collocandole in azioni performative che “estendono” e “espandono” al limite della fantascienza, i confini della realtà. E’ l’esempio della straordinaria e originalissima performance di Azione sonora Altre musiche per

Leggi Tutto

KLANG presenta : Altre Musiche per Altri Mondi (Lino Strangis/VR)
1212

Annamaria monteverdi/ Marzo 28, 2019/ NEWS

Klang Roma presenta : LINO STRANGIS Altre Musiche Per Altri Mondi (VR experience) https://www.linostrangis.net/ https://linostrangis.bandcamp.com/ Altre musiche per altri mondi è la nuova performance legata all’omonimo album di musica elettronica sperimentale di Lino Strangis in uscita nel 2019. Come in altre esperienze proposte negli ultimi anni si tratta infatti di un’azione intermediale e transmediale basata sulla messa in scena di

Leggi Tutto

On line il nuovo sito dell’artista intermediale Lino Strangis
1193

Annamaria monteverdi/ Gennaio 18, 2019/ computer art, videoarte

Da oggi è on line la nuova ricca veste del sito dell’artista intermediale LINO STRANGIS A cura di VERONICA D’AURIA, il sito è un accurato percorso tra performance, realtà virtuali, sculture digitali, suoni e computer art del poliedrico artista (e docente di Accademia a Torino e a Pisa) nato a Lamezia Terme (ma residente a Roma ma attivo in tutt’Europa) che ha

Leggi Tutto

Spazio Corrosivo‎- Lino Strangis -Inaugurazione mostra Partiture Spaziali 8 novembre ore 19
1176

Castellucci daniele/ Novembre 7, 2018/ digital art

La galleria Spazio Corrosivo di MARCIANISE (CS) ospita  l’inaugurazione della mostra di Lino Strangis – Partiture Spaziali_ altre musiche per altri mondi, a cura di Piero Chiariello. Opening venerdì 9 novembre alle ore 19:00 9 novembre – 3 dicembre 2018 Da sempre rivolto con lo sguardo al futuro, Lino Strangis sviluppa la sua poetica utilizzando gli strumenti tecnologici più avanzati.

Leggi Tutto

Le partiture-scultura 3D di Lino Strangis: conversazione con l’artista
1097

Castellucci daniele/ Agosto 31, 2018/ 3d sculture, NEWS, robotica

Il computer artist Lino Strangis ci ha abituato alla sua fascinazione per i nuovi strumenti offerti dalle tecnologie digitali che nelle sue mani diventano alchemicamente qualcosa di incredibilmente affascinante. Forse non tutti sanno per esempio, che si può usare la realtà virtuale per modellare letteralmente la materia di cui sono fatti se non i sogni almeno le sculture; artisti come

Leggi Tutto

SENSITIVE AND DIGITAL SCAPES Visualcontainer videoart selection
582

Annamaria monteverdi/ Settembre 26, 2016/ digital art

SENSITIVE AND DIGITAL SCAPES Visualcontainer videoart selection 8° CONTEMPO International Contemporary Art Festival Sea Garden, Primorski Park Varna, Bulgaria 26.09.2016 6pm Artists: Hwayong Jung – Lino Strangis – Salvatore Insana – Rita Casdia – Riccardo Muroni – Eleonora Manca – Yuri Pirondi + Ines von Bonhorst – Chiara Mazzocchi -Lucia Veronesi – Natalia Saurin – Mauro Folci “The screening project

Leggi Tutto

Il computer artist Lino Strangis da Ars electronica alla Alma Artis Academy
562

Annamaria monteverdi/ Settembre 17, 2016/ digital art, FOCUS

Lino Strangis, uno dei più noti e attivi artisti digitali italiani reduce dalla vetrina internazionale Ars electronica 2016 dove ha esposto nella mostra principale Radical Atoms, da quest’anno è docente di Computer Art alla Alma Artis Academy di Pisa. La scelta di Strangis da parte della direzione dell’Accademia è legata all’interessante e prolifica sperimentazione e produzione del giovane artista, già presente

Leggi Tutto

Lino Strangis at Ars Electronica, Linz
534

Annamaria monteverdi/ Settembre 5, 2016/ digital art, FOCUS

Flying in the Middle of Nowhere Thu 8 September – Mon 12 September 2016 First Floor / Gallery POSTCITY Credit: Lino Strangis The work was produced at Fondazione Mondo Digitale’s Innovation Gym. Lino Strangis for six  months at Phyrtual Innovation Gym along with seven young people selected by a call. The Phyrtual Innovation Gym is place where artists can find

Leggi Tutto

Call for videoart. Over the real 2016
476

Annamaria monteverdi/ Luglio 1, 2016/ digital art

Over The Real presents the most significant lines of research emerged in recent years in the international audiovisual arts. Four days of screenings, workshops, talks, performances and side events Call for entries for the second edition of the International Video Art Festival of Viareggio “Over the Real”.   Art Direction Maurizio Marco Tozzi Lino Strangis Scientific Committee Veronica D’Auria The Festival presents the most significant lines

Leggi Tutto

Lino Strangis, digital artist
403

Annamaria monteverdi/ Novembre 10, 2015/ digital art

 Lino Strangis è artista intermediale, compositore e teorico delle arti contemporanee. Nato a Lamezia Terme nel 1981, vive e lavora a Roma. Ha esposto le sue opere in numerose mostre internazionali -collettive e personali- e festival presso prestigiose istituzioni museali e gallerie private. Attivo anche come curatore, critico e organizzatore di eventi prevalentemente dedicati agli audiovisivi di ricerca, è fondatore e

Leggi Tutto

SHAMANS OF DIGITAL ERA, Festival di arti digitali a ROMA
341

Annamaria monteverdi/ Settembre 1, 2015/ digital art, Festival, FOCUS

C.A.R.M.A.– Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate presentano “SHAMANS OF DIGITAL ERA” 4 e 5 settembre 2015 – Largo di Pietralata (Roma). Apertura ore 17:00, Mostra di videoarte 19:30.  Performance dalle 21:30 alle 00:00  Il 4 e 5 settembre in Largo di Pietralata (Roma) si terrà, nel contesto dell’Estate Romana, la prima edizione di SHAMANS OF DIGITAL ERA, il nuovo festival interamente dedicato ad alcune

Leggi Tutto

PRESENTE ULTERIORE_Lino Strangis media artist in mostra a Roma
250

Annamaria monteverdi/ Aprile 28, 2015/ digital art, FOCUS

A cura di  Francesca Gallo Sede AOCF58-Galleria BRUNO LISI, via Flaminia 58 – Roma Inaugurazione   4 maggio – ore 18.00 fino al 29 maggio Lino Strangis (Lamezia Terme 1981) è uno dei pochi artisti italiani della sua generazione che lavora nel campo della new media art, con una cifra molto chiara e personale, e cioè la capacità di passare dal

Leggi Tutto

Media Art Festival. La nuova videoarte italiana a cura di Veronica D’Auria (Roma, 25 febbraio-1 marzo)
171

Annamaria monteverdi/ Febbraio 23, 2015/ Festival

“La nuova videoarte italiana: linee di ricerca intermediale nel mondo del software” selezione dall’archivio del C.A.R.M.A.–Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate a cura di Veronica D’Auria  dal 25 febbraio al 1 marzo 2015 Centrale Montemartini, Roma All’interno del Media Art Festival di Roma C.A.R.M.A. – Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate presenta, nella suggestiva location della Centrale Montemartini, “La nuova videoarte

Leggi Tutto

“L’ARTE DELLE AUDIOVISIONI” A PALERMO MARTEDI’ 30 SETTEMBRE. Con Lino Strangis, Maurizio Marco Tozzi, Veronica D’Auria e Valentino Catricalà
122

Annamaria monteverdi/ Settembre 28, 2014/ FOCUS, NEWS

PALAZZO RISO MUSEO D’ARTE, CORSO VITTORIO EMANUELE 365, PALERMO ORE 9,30 Il Convegno si pone come primario intento quello di proporre una visione complessiva del fenomeno così detto “videoarte” dalle origini ad oggi. Si tratta di una dimensione molto complessa, un mondo particolarmente sfaccettato che proviene da un intreccio di storie linguaggi e tecniche tutt’oggi in piena evoluzione. Partendo dagli anni sessanta saranno

Leggi Tutto

Lino Strangis. Pensiero volante non identificato. Media Art in Rome
94

Annamaria monteverdi/ Giugno 3, 2014/ NEWS

Il 7 giugno alle ore 18:30 presso VISIVA- La città delle dell’immagine si inaugurerà la mostra Lino Strangis. Pensiero volante non identificato curata da Veronica D’Auria e Valentino Catricalà e prodotta dalla società KAPPABIT S.r.l. (www.kappabit.com) e da C.A.R.M.A.-Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate (www.carmaweb.net). La mostra, parte di un progetto omonimo ideato e realizzato dall’artista, si inserisce all’interno del più ampio contestoMedia Art in Rome (https://www.facebook.com/mediartinrome?fref=ts). L’evento in questione sarà

Leggi Tutto