ARP | AREA RICERCA PROGRESSIVA SET OPERA by N!03
570

Annamaria monteverdi/ Settembre 19, 2016/ digital art, NEWS

ARP | AREA RICERCA PROGRESSIVA Progettazione e realizzazione di N!03 [ennezerotre] A cura di Fabia Molteni, Cinzia Rizzo, Franco Rolle Musiche di Riccardo Castaldi ispirate all’aria Vissi d’arte tratta dall’opera Tosca di G. Puccini Montaggio video Mara Colombo#arearicercaprogressiva @Studio_Azzurro c/o Fabbrica del Vapore via G. C. Procaccini 4, Milano Orari di apertura  Lunedì – Venerdì 10.30 – 19.00 (citofonare “Studio Azzurro”)

Leggi Tutto

TITANIA la pellicola della pellicola della pellicola. Un lavoro inedito di Giuseppe Baresi, 8 giugno ore 19
464

Annamaria monteverdi/ Giugno 4, 2016/ FOCUS, NEWS, Opening

TITANIA la pellicola della pellicola della pellicola un lavoro inedito di Giuseppe Baresi 8 giugno ore 19:00 @Studio_Azzurro c/o Fabbrica del Vapore 8_19 giugno 2016 15:00_19:00 Mercoledì 8 giugno lo spazio Area Ricerca Progressiva invita il pubblico all’inaugurazione di TITANIA, esito della ricerca più recente di Giuseppe Baresi. TITANIA _ la pellicola della pellicola della pellicola Installazione con 3 carousel 4x4cm, 2 carousel 35 mm, 1 videoproiettore

Leggi Tutto

TEATRO MULTIMEDIALE. Dall’opera d’arte totale al cyber teatro. Saggio di AMM (2005)
402

Annamaria monteverdi/ Novembre 10, 2015/ Anna Monteverdi, DIGITAL PERFORMANCE

(pubblicato su Encyclomedia, 2005)  Le stesse forme solide, sotto l’occhio dell’attore, un vero e proprio mago, potranno muoversi, cambiare, animarsi, vivere insomma su tutti i piani del teatro ed in tutti i sensi. Ma che mi sia ancora permesso di immaginare adesso lo spettatore futuro in una gabbia di plexiglass con due busti e due volti come i personaggi delle tele cubiste di

Leggi Tutto

Remedi-Action, il videoteatro torna alla ribalta nel volume di Jennifer Malvezzi
337

Annamaria monteverdi/ Agosto 31, 2015/ FOCUS, LIBRI

Mi rendo conto che una mia recensione di un libro in cui io compaio come citazione nella prima pagina dell’editore Postmedia rischia di non essere credibile. Ma non ci sono dubbi sul fatto che questo libro Remedi-Action. Dieci anni di videoteatro italiano scritto dalla giovane e ben documentata Jennifer Malvezzi, borsista di ricerca all’Università di Parma, sia un ottimo strumento di studio e di

Leggi Tutto

Studio azzurro celebra i 20 anni di Videoteatro. Ricordando Paolo Rosa
120

Annamaria monteverdi/ Settembre 16, 2014/ DIGITAL PERFORMANCE, FOCUS

Raccontare 15 anni della presenza trasversale di Studio Azzurro nell’ ambiente del teatro italiano ed europeo è quello che si propone l’evento Studio Azzurro e il teatro che si terrà sabato 20 settembre dalle 17 in poi al Teatro Out Off. una giornata dedicata a proiezioni e incontri con gli artisti che hanno sperimentato la “Vocazione plurale alle regia” . Era il 1995 quando Fabio Cirifino,

Leggi Tutto

Rimediando il teatro di Beckett con il video
50

Annamaria monteverdi/ Gennaio 12, 2014/ SAMUEL BECKETT

Pubblicato in Atti del convegno dell’ADI (Associazione Docenti di Italianistica), Università di Sassari, 2012. Come hanno trattato o interpretato la materia e le visioni beckettiane gli artisti multimediali nelle loro installazioni, videoperformance e spettacoli tecnologici? E’ opinione comune che sia la stessa poetica di Samuel Beckett, così radicalmente altra rispetto ad una scrittura drammaturgica tradizionale, oscillante e sospesa in un tempo

Leggi Tutto

L’installazione “Il soffio sull’angelo” di Studio Azzurro. Testo di Anna Monteverdi dal Catalogo
36

Annamaria monteverdi/ Gennaio 2, 2014/ NEWS

Da sempre, penso, l’uomo ha avuto la necessità di costruirsi degli schermi, di limitare le misure e confinarle entro più lati, di dare cioè, una dimensione all’infinito che gli stava davanti. E’ per vincere definitivamente questo sentimento della paura, di limite che si potrebbe avere nella percezione dell’infinito che l’uomo genera il suo capolavoro: non più porre limiti dentro la

Leggi Tutto

Per Paolo Rosa in memoriam
33

Annamaria monteverdi/ Dicembre 28, 2013/ NEWS

Pubblicato su Culture teatrali La notte tra il 19 e il 20 agosto di quest’anno è mancato Paolo Rosa. L’ultimo sguardo lo ha rivolto all’azzurro del Mediterraneo, in Grecia, a Corfù dove stava trascorrendo le vacanze con gli amici di sempre e con la moglie Osvalda. Aveva 64 anni. Ha ragione Giacomo Verde: un brutto anno questo per le arti elettroniche.

Leggi Tutto

Mapeando superficies. Artículo de A.M.Monteverdi y Enzo Gentile
31

Annamaria monteverdi/ Dicembre 18, 2013/ DIGITAL PERFORMANCE

Artículo de Anna Maria Monteverdi y Enzo Gentile que hace un recorrido de las técnicas de video mapping y contextualiza esta nueva técnica artística en el contexto teatral y su historia.  www.xanela-rede.net (tradotto in spagnolo da Konic thtr; in italiano su Interactive-performance).    Primero era la video proyección. Entonces llegó el mapeo de vídeo digital y eclipsó todo lo demás. El mapping

Leggi Tutto