Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

MINI Museum of XXI Century Arts- Digital Memories
117

Ricordate il MINI Museum? Il “museo in scatola” che ha come sede espositiva una cornice digitale e come magazzino una chiavetta USB ha aperto nel 2010, quando il suo Direttore Domenico Quaranta, in nome del Link Art Center, l’ha affidato all’artista londinese Paul B. Davis; e da allora ha viaggiato da un nodo all’altro in una rete di artisti, collezionando e mostrando 13 lavori. Hanno partecipato, tra gli altri,Thomson & Craighead, Martin John Callanan, Nick Crowe e Ian Rawlinson e Marijke Appelman, in location che vanno da Londra a Berlino, da Nijmegen in Olanda a Bolkesjø in Norvegia, e da Hong Kong a Lianzhou, in Cina.

È ancora in viaggio, muovendosi a volte rapido, più spesso lentamente, sparendo per mesi e riapparendo inaspettatamente, come è accaduto di recente in Cina. Un comportamento coerente con l’idea dell’oggetto fisico che passa di mano in mano, ma che non esaudisce le aspettative di un crescente numero di artisti interessati a partecipare al progetto.

Per rispondere a queste aspettative, abbiamo lanciato un nuovo sito, invitando artisti da tutto il mondo a donare lavori alla collezione del MINI Museum. Quando la donazione viene accettata, il lavoro viene esposto sul sito, e l’artista autorizzato ad aggiungere l’informazione alla sua biografia, alla didascalia del lavoro ecc. Il Link Art Center avrà la responsabilità di preservare ed esporre il lavoro nelle future presentazioni della collezione del MINI Museum. La versione “fisica” del museo continuerà a viaggiare, ma nell’attesa del suo ritorno gli prepareremo una collezione virtuale.

Il MINI Museum of XXI Century Arts (MMAXXI) si fonda sul semplice assunto che uno schermo con una memoria digitale sia sufficiente ad archiviare, collezionare ed esporre gli esiti più rilevanti dell’arte del XXI secolo. Gli artisti possono candidare qualsiasi tipo di lavoro che possa essere esposto attraverso uno schermo: immagini statiche e animate, video, file audio, testi in qualsiasi forma, programmi ecc. Che si tratti di un unico o della versione povera di un “originale”, ce ne occuperemo con lo stesso amore e la stessa devozione.

Per candidare un lavoro, mandateci una email o visitate il sito del MINI Museum:http://minimuseum.linkartcenter.eu

11/09/2014 annamaria monteverdi

Post navigation

Elevenplay dance performance. Dance with Drones by Daito Manabe → ← Sanguinando Ketchup. La parodia della Abramovic firmata Andrea Cosentino

Related Posts

Adam Pizurny: “Art is Fake!”

We interviewed the digital artist Adam Pizurny specialized in the deformation / transformation of the face as a mask, from grafiti to live projection, from 3D animation to gif art. […]

Esce per Aracne il volume La fotografia come mezzo di riproduzione delle opere d’arte di Nicola Gronchi

La riproduzione fotografica delle opere d’arte è un settore specifico della fotografia professionale, in cui è richiesta una preparazione tecnica di alto profilo insieme a una conoscenza approfondita della storia […]

Rijksstudio Award now open / deadline 15 January 2017. Create you own masterpiece and win € 10.000

International design competition The Rijksmuseum will be awarding the Rijksstudio Award for the third time. The Rijksmuseum invites members of the public to draw inspiration from the Rijksmuseum collection, download […]

Call for artistic residence, PACT ZOLLVEREIN

Running all year round since 2002, the residency programme is at the heart of PACT Zollverein’s day to day work. Open to professional artists from home and abroad who work […]

Recent Posts

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I KRAFTWERK in concerto a LAJATICO e a TAORMINA. EVENTO IMPERDIBILE!

I PIONIERI DELLA MUSICA ELETTRONICA TORNANO IN ITALIA PER DUE IMPERDIBILI DATE VENERDÌ 18 LUGLIO – LAJATICO (Pisa) – TEATRO DEL SILENZIO VENERDÌ 25 LUGLIO – TAORMINA (Messina) – TEATRO […]

More Info
Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Il video restaurato di Giacomo Verde sull’opera di Mario Schifano (1985) apre la mostra ANIMA ETRUSCA a San Gimignano

Una grande soddisfazione per il progetto I_PAD dedicato all’Archivio Giacomo Verde: a San Gimignano oggi 4 luglio 2025 si inaugura la mostra Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del [...]

More Info
Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

Wayne McGregor | Biennale Danza 2025

La #BiennaleDanza2025 presenta un’esperienza magica e stimolante: dal 19 luglio al 2 agosto 2025 la Sala d’Armi E dell’Arsenale ospita ON THE OTHER EARTH, una nuova installazione coreografica [...]

More Info
Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window