Enter your email Address

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • Info cookies
  • BIO AMM

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi

:: digital performance & interactive arts

Digital Performance webzine di Anna Monteverdi
  • LIBRI
    • SCENOGRAFE-
    • Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
  • DIGITAL PERFORMANCE
  • VIDEOMAPPING
  • MONTEVERDIPEDIA
    • Big Art Group
    • Digital Performance, Interactive Performance
    • Digital Arts
    • Giacomo Verde
    • Gordon Craig
    • IAM EU Project
    • Jeton Neziraj
    • Kosovo
    • Living Theatre
    • Marcel-Lì Antunez Roca
    • Masbedo
    • Michele Sambin / Tam TeatroMusica
    • Robert Lepage
    • Studio Azzurro
    • Videomapping & Light Arts
    • William Kentridge
  • Leggere uno spettacolo multimediale.

ONDA VIDEO: 30 ANNI DI FESTIVAL A PISA al cineclub ARSENALE
390

ONDAVIDEO 2015 festeggia l’anno internazionale della luce proclamato dalle Nazioni Unite, presentando una selezione delle migliori opere provenienti dalla produzione audiovisiva sperimentale di tutto il mondo legate a questa tematica. Dagli spettacoli naturali delle aurore boreali alle scie luminose dei corpi danzanti, dalle brillanti notti metropolitane alle luci alterate dalle telecamere a infrarossi, dal buio solcato di luce alle ombre disegnate sul terreno, dagli effetti di controluce alle vibrazioni elettroniche passando per la grana della luce cinematografica. La rassegna è un omaggio alla luce in tutte le sue forme: naturale, artificiale, digitale, colorata, agognata, vitale, ispiratrice, attivatrice di relazioni, di visioni, di sguardi e di relazioni

large_img_3355

Martedi 17 novembre, cineclub Arsenale
ore 18:30
Video: Medium senza medium?
Incontro sullo sviluppo delle arti elettroniche nell’epoca delle tecnologie digitali, a partire dal libro omonimo a cura di Valentina Valentini e Cosetta Saba (Bulzoni, Roma 2015).
Con Valentina Valentini, Sandra Lischi, Silvana Vassallo, Andreina Di Brino, Elena Marcheschi, altri autori e critici.
ore 21:00
Video di luce
ONDAVIDEO 2015 Videoopere

LE ALTRE INIZIATIVE
Dipartimento di Civiltà e forme del sapere, Via Trieste 38
Martedi 17 e mercoledì 18 novembre, ore 12:00
“Teleracconti fra teatro e storia” – “Teatro elettronico fra virtualità e performance”. Due incontri con Giacomo Verde, tecnoartista.
Biblioteca SMS, Viale delle Piagge
Mercoledi 18 novembre, ore 17:30
Videoestetiche dell’emergenza. L’immagine della crisi nella sperimentazione audiovisiva
Lo sguardo degli artisti e il mondo. La lettura della crisi planetaria nell’estetica sperimentale dopo i fatti dell’11 settembre 2001. Incontro con Elena Marcheschi, autrice del libro (Kaplan, Torino 2015).

INGRESSO LIBERO

Ideazione e coordinamento dell’edizione 2015: Andreina Di Brino, Sandra Lischi, Elena Marcheschi
http://web.arte.unipi.it/ondavideo

Ondavideo 2015 è sostenuta da Comune di Pisa-Assessorato alla Cultura; Cineclub Arsenale, Pisa; in collaborazione con: INVIDEO, Milano; Corsi di laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione e in Storia e forme delle arti visive, dello spettacolo e dei nuovi media, Università di Pisa

03/11/2015 annamaria monteverdi

Post navigation

The Builders Association, Performance and Media in Contemporary Theater → ← Al via la nuova Accademia di Belle Arti di Pisa. Nuove tecnologie e Comunicazione e didattica dell’Arte. Iscrizioni ancora aperte.

Related Posts

Intervista a GIOELE GALLO regista del film doc- GVNE Giacomo Verde Non Esiste

Giacomo Verde Non Esiste di Gioele GALLO è un film-documentario originale e emozionante, che entra e esce continuamente dalla dimensione (e dalla finalità) archivista per esplorare un territorio esistenziale, che […]

Ars electronica Festival 2025

(From https://ars.electronica.art/panic/en/theme/) PANIC – yes/no Panic, yes or no? Shouldn’t we have long been in a state of absolute panic by now? Why aren’t we? There seem to be countless […]

LIFE 2025. Media Arts and Performance Festival. Un progetto di Zonek (Milano)

LIFE è il nuovo festival di ZONA K. LIFE è un richiamo esplicito alla famosa rivista americana di fotogiornalismo che ha documentato i momenti cruciali del XX secolo, a quello sguardo […]

onLive Campus per la settima edizione di Torino Film Industry

Da venerdì 22 novembre 2024 torna il primo format in Italia che riunisce comparto artistico, istituzioni, policy maker, aziende e mondo accademico con l’obiettivo di indagare la relazione tra spettacolo dal vivo […]

Recent Posts

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Addio a Hans Echnaton Schano, poeta attore e membro del Living theatre dal 1966. Un ricordo del Living Theatre scritto da lui per me

Ci sono giorni in cui Facebook ti sbatte in faccia la realtà: scopri che un amico che non senti da qualche tempo, non c’è più. Che grande dolore Hans, che […]

More Info
Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Intervista all’artista digitale SVCCY: dalla Vaporwave alla scena crypto, tra arte e teatro.

Svccy, è un digital artist italiano. Ha iniziato la sua formazione artistica nel 2016, specializzandosi nella collage art digitale per poi avventurarsi nel campo della grafica 3D. La sua arte [...]

More Info
Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Audiovisual Disruption, Post-Digital Aesthetics in Contemporary Audiovisual Arts. Il nuovo libro di Pedro Ferreira

Post-digital art suggests a form of embodiment of digital technologies that unfolds in physical space through hands-on material approaches, and even the repurposing of older analogue media. Pedro [...]

More Info
Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

Tactical Publishing. Using Senses, Software, and Archives in the Twenty-First Century. Il nuovo libro di Alessandro Ludovico per MIT Press

How to level up to the next transformative phase of publishing—with a critical methodology that transcends the dichotomy of paper and digital media production. Publishing is experiencing one of [...]

More Info
Powered by WordPress | theme SG Window